— Per il paese

Fiera della Zucca

Ultimo giorno della tradizionale fiera con esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica, con 600 varietà, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore

da sabato

30 Settembre 2023

alle 09:00

a sabato

30 Settembre 2023

alle 22:00

Zucche

Ogni anno Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere.

Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici alla zucca, golose delizie dolci e salate.

Inoltre troverai il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra dei diversi territori.

Programma domenica 1 ottobre

Ore 9:00

Apertura del mercato della zucca nel centro del paese.

Apertura concorso fotografico Metti la foto in zucca.

Ore 12:30

Pranzo a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali del paese: risotto, delizie alla zucca, street food e altre specialità.

Ore 15:00

Laboratorio degustazione zucche dove si potranno assaporare gratuitamente gusti e sapori delle diverse varietà di zucca.

Ore 18:00

Premiazione concorso  fotografico Metti la foto in zucca.

Ore 19:00

Chiusura esposizione e mercato della zucca.

Fino alle ore 22:00

Street food con piatti in tema di zucca.

Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:

  • Una mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo
  • Il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca «Guido Gobino» – Torino
  • L’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche
  • Il gioco dell’oca gigante alla zucca
  • La mostra fotografica «E zucca fu» e il documentario «C’era una volta il paese dei lapacuse» a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali e la mostra fotografica «Metti la foto in zucca» presso la Chiesa dei Battuti Neri
  • La cappella di San Bernardo visitabile con l’app Chiese a porte aperte
  • L’esposizione “La zucca nella mail art” in piazza 5 luglio 1944
  • Gli studenti dell’I.I.S. Giolitti-Bellisario di Mondovì che forniranno informazioni sulla manifestazione

Storia e curiosità

La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994 in virtù della tradizione dei piozzesi soprannominati «Lapa Cuse».

I piozzesi, infatti, lasciavano essiccare il pregiato ortaggio e lo utilizzavano come contenitore per il vino da portare nelle vigne per dissetarsi durante le lunghe giornate di lavoro.

Anno dopo anno lo studio della zucca a Piozzo è andato a intensificarsi portando nel piccolo comune più di 600 varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio.

Il culmine della ricerca è stato, a oggi, il brevetto della «Zucca Piozzo»®, prelibato prodotto culinario, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.

Organizzato da

Pro loco di Piozzo

Inizia

30 Settembre 2023

alle 09:00

Finisce

30 Settembre 2023

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Indirizzo: Piozzo, CN, Italia

Per il paese

Piozzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Pro loco di Piozzo

Piozzo è un comune italiano di 1.004 abitanti in provincia di Cuneo, in Piemonte. Piccolo paese affacciato sulla Langa vinatera. Ricco di storia e di tradizioni, ha origini antichissime. Possiede tredici tra chiese e cappelle, un castello, alcuni edifici di interesse artistico.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Mar

    ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen

    CALAMANDRANA Wine & Food

    Ramen - eventi

  • 19 Mar

    Marco Travaglio analizza, con satira, come i poteri italiani abbiano manipolato la politica e propone di difendersi sorridendo e informandosi

    Cuneo Cultura & Cinema


  • 19 Mar

    Angelo Duro presenta il suo quarto spettacolo, "Ho tre belle notizie", promettendo sorprese e novità

    Cuneo Cultura & Cinema