Montiglio — Piazza Regina Margherita
Fiera del Tartufo
In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali
da domenica
06 Ottobre 2019
alle 10:00
a domenica
06 Ottobre 2019
alle 18:00
Si inaugura il 6 ottobre la tradizionale Fiera del tartufo di Montiglio Monferrato che proporrà, nelle due domeniche di festa, i tradizionali appuntamenti dedicati agli amanti del delicatissimo tubero.
Immancabile il raduno dei tartufai e mercatino dei prodotti tipici locali, quali torte di nocciole, miele, vini doc, grappe, farine, mentre a far da cornice è il fornitissimo stand gastronomico.
Programma
Ore 9:00
Ritrovo in Piazza Regina Margherita dei partecipanti alla 14ª Podistica del Tartufo competitiva valida per il campionato provinciale e non competitiva libera a tutti
Ore 9:30
- Raduno dei tartufai e apertura della Fiera con prodotti tipici locali: torte di nocciole, miele, salumi, vini doc, farine, ecc.
- Raduno d’auto e moto storiche organizzato da C.A.M.E.A. di Asti
Ore 10:00
Suona la Banda La Bersagliera di Tonco
Ore 10:30
Esposizione dei tartufi
Ore 12:00
Premiazione dei piatti presentati:
- 1º premio “Il Cane d’argento” messo in palio dal Comune
- Premio speciale “Pro Loco” al miglior piatto presentato da un trifulao montigliese
Ore 12:15
Apertura servizio di ristorazione nel padiglione Pro Loco in via alla Stazione
Ore 12:30
Pranzo presso il Salone Polifunzionale Bruno Mellone – via Roma
Ore 14:30
Padiglione Tartufi – La Cricca dij Mes-cià – talenti da piola – bollenti da strada – musica folk popolare piemontese
Ore 15:00
Moncirco presenta: Giorgio Bertolotti in Unicycle Dream Man – circo contemporaneo e teatro urbano
Ore 16:00 – Pieve di San Lorenzo
Concerto nell’ambito della rassegna Milaresol Musica 2019 – 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. Musiche di J.S. Bach, E. Morricone, A. Piazzolla (Manuela Matis, viola – Raffaele Bertolini, clarinetto)
Ore 16:30
Sfilata di auto e moto storiche per le vie del paese
Ore 10:00 → 18:00 – Piazza Umberto I
- Omaggio a sua Maestà Il Tartufo dal cuoco della corte sabauda G. Vialardi – 60 ricette – 1854-1892 a cura dello storico locale Giorgio Macchia
- Tracce di storia percorso guidato lungo il centro storico di Montiglio alla riscoperta dei monumenti e dei luoghi dove nei secoli si è svolta la vita del paese
Ore 10:00 → 18:00 – Biblioteca Armonia Onlus
- Ombre nella Luce personale di Angela Calella
- Visite guidate ai gioelli di Montiglio
Per tutta la giornata
- Ospiti della manifestazione: le ragazze del Gruppo Azzurro di Asti e Miss Piemonte 2018 del Concorso Nazionale di Miss Italia
- Rassegna di antichi mestieri
- Truccabimbi e palloncini a cura degli animatori di AttivaMente
- Passeggiando con i falchi… il Centro di Falconeria e Allevamento Hieramatra presenta al pubblico alcuni dei propri rapaci
- Visita in cantina presso l’Azienda Agricola Crismar (via alla Stazione, 8) degustazione di 8 vini con possibilità di passeggiata nei vigneti adiacenti alla cantina
Menu
Antipasti
Affettati nostrani al tartufo
Pane alle noci con crema di formaggio al tartufo
Carne cruda con tartufo
Primo
Agnolotti burro e salvia con tartufo
Secondi
Rollata di coniglio del vignaiolo con funghi e tartufo
Guanciotto d’asino brasato al barbera con polenta
Dolci
Dolci della tradizione montigliese
Frutta di stagione
Vini
Vini del Monferrato
Grappa di Moscato
Organizzato da
Comune di Montiglio Monferrato

Inizia
06 Ottobre 2019
Finisce
06 Ottobre 2019
Come partecipare
Ingresso gratuito.
Prezzi eventi a pagamento
- 30,00 € menu Pro Loco*
- 3,00 € visita in cantina (prenotazione obbligatoria - Az. Agr. Crismar +39 328 402 9459)
*Acquisto del buono per il pranzo entro le 11:00 del giorno della manifestazione. Successivamente a tale orario non si garantirà il rispetto della prenotazione. È possibile pranzare, senza prenotazione, nel padiglione coperto della Pro Loco.
Indirizzo: Piazza Regina Margherita, 3 montiglio
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
12 Mag 16 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni