Montiglio — Piazza Regina Margherita

Fiera del Tartufo

In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali

da domenica

06 Ottobre 2019

alle 10:00

a domenica

06 Ottobre 2019

alle 18:00

Si inaugura il 6 ottobre la tradizionale Fiera del tartufo di Montiglio Monferrato che proporrà, nelle due domeniche di festa, i tradizionali appuntamenti dedicati agli amanti del delicatissimo tubero.

Immancabile il raduno dei tartufai e mercatino dei prodotti tipici locali, quali torte di nocciole, miele, vini doc, grappe, farine, mentre a far da cornice è il fornitissimo stand gastronomico.

Programma

Ore 9:00

Ritrovo in Piazza Regina Margherita dei partecipanti alla 14ª Podistica del Tartufo competitiva valida per il campionato provinciale e non competitiva libera a tutti

Ore 9:30
  • Raduno dei tartufai e apertura della Fiera con prodotti tipici locali: torte di nocciole, miele, salumi, vini doc, farine, ecc.
  • Raduno d’auto e moto storiche organizzato da C.A.M.E.A. di Asti
Ore 10:00

Suona la Banda La Bersagliera di Tonco

Ore 10:30

Esposizione dei tartufi

Ore 12:00

Premiazione dei piatti presentati:

  • 1º premio “Il Cane d’argento” messo in palio dal Comune
  • Premio speciale “Pro Loco” al miglior piatto presentato da un trifulao montigliese
Ore 12:15

Apertura servizio di ristorazione nel padiglione Pro Loco in via alla Stazione

Ore 12:30

Pranzo presso il Salone Polifunzionale Bruno Mellone – via Roma

Ore 14:30

Padiglione Tartufi – La Cricca dij Mes-cià – talenti da piola – bollenti da strada – musica folk popolare piemontese

Ore 15:00

Moncirco presenta: Giorgio Bertolotti in Unicycle Dream Man – circo contemporaneo e teatro urbano

Ore 16:00 – Pieve di San Lorenzo

Concerto nell’ambito della rassegna Milaresol Musica 2019 – 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. Musiche di J.S. Bach, E. Morricone, A. Piazzolla (Manuela Matis, viola – Raffaele Bertolini, clarinetto)

Ore 16:30

Sfilata di auto e moto storiche per le vie del paese

Ore 10:00 → 18:00 – Piazza Umberto I
  • Omaggio a sua Maestà Il Tartufo dal cuoco della corte sabauda G. Vialardi – 60 ricette – 1854-1892 a cura dello storico locale Giorgio Macchia
  • Tracce di storia percorso guidato lungo il centro storico di Montiglio alla riscoperta dei monumenti e dei luoghi dove nei secoli si è svolta la vita del paese
Ore 10:00 → 18:00 – Biblioteca Armonia Onlus
  • Ombre nella Luce personale di Angela Calella
  • Visite guidate ai gioelli di Montiglio
Per tutta la giornata
  • Ospiti della manifestazione: le ragazze del Gruppo Azzurro di Asti e Miss Piemonte 2018 del Concorso Nazionale di Miss Italia
  • Rassegna di antichi mestieri
  • Truccabimbi e palloncini a cura degli animatori di AttivaMente
  • Passeggiando con i falchi… il Centro di Falconeria e Allevamento Hieramatra presenta al pubblico alcuni dei propri rapaci
  • Visita in cantina presso l’Azienda Agricola Crismar (via alla Stazione, 8) degustazione di 8 vini con possibilità di passeggiata nei vigneti adiacenti alla cantina

Menu

Antipasti

Affettati nostrani al tartufo
Pane alle noci con crema di formaggio al tartufo
Carne cruda con tartufo

Primo

Agnolotti burro e salvia con tartufo

Secondi

Rollata di coniglio del vignaiolo con funghi e tartufo
Guanciotto d’asino brasato al barbera con polenta

Dolci

Dolci della tradizione montigliese
Frutta di stagione

Vini

Vini del Monferrato
Grappa di Moscato

Organizzato da

Comune di Montiglio Monferrato

Inizia

06 Ottobre 2019

alle 10:00

Finisce

06 Ottobre 2019

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso gratuito.

Prezzi eventi a pagamento

  • 30,00 € menu Pro Loco*
  • 3,00 € visita in cantina (prenotazione obbligatoria - Az. Agr. Crismar +39 328 402 9459)

*Acquisto del buono per il pranzo entro le 11:00 del giorno della manifestazione. Successivamente a tale orario non si garantirà il rispetto della prenotazione. È possibile pranzare, senza prenotazione, nel padiglione coperto della Pro Loco.

Indirizzo: Piazza Regina Margherita, 3 montiglio

Piazza Regina Margherita

Piazza Regina Margherita, 3 montiglio
Direzioni ↝

Comune di Montiglio Monferrato

Montiglio Monferrato è un comune che fa parte della Provincia di Asti ed è nato solamente nel 1998, primo esempio in Italia, dall'unione dei comuni di Colcavagno, Montiglio e Scandeluzza, avvenuta dopo un referendum fra le rispettive popolazioni. Il paese è meta di turisti per le sue molte meridiane e per le sue chiese, tra cui la pieve romanica di San Lorenzo.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre