Staff
Pick

Canelli — Centro paese

Fiera del Tartufo e Fiera di San Martin

La città celebra una delle più rinomate eccellenze gastronomiche di Langhe e Monferrato: il Tartufo Bianco

da sabato

09 Novembre 2019

alle 15:30

a domenica

10 Novembre 2019

alle 20:00

La Fiera del Tartufo e la Fiera di San Martin costituiscono quel ponte di continuità che permette al Passato di germogliare e dare frutto nel Presente.

Fiera di San Martin

L’Antica Fiera di San Martin è citata negli Statuti Medioevali Canellesi. Alla manifestazione partecipano oltre 100 bancarelle che prendono posizione nel centro storico alle prime luci dell’alba offrendo i più svariati generi di merci.

Fiera Regionale del Tartufo

Nella stessa domenica si tiene la Fiera Regionale del Tartufo, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona, che si svolge nelle immediate vicinanze della Stazione Ferroviaria e lungo Corso Libertà.

Tutta l’area sarà chiusa al traffico e animata con bancarelle di prodotti enogastronomici particolarmente rappresentativi.

L’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana, ospiterà l’inaugurazione della Fiera Regionale del Tartufoorganizzata dal Comune e dall’Associazione Trifulau Canellesi.

Il concorso è aperto a Trifulau liberi cercatori, Ristoratori e Commercianti.

Finalità

La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui doti sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo frutto della terra.

Lo slogan della fiera regionale del tartufo è Canelli il posto delle trifole.

A Canelli, infatti, il tartufo è sempre stato chiamato trifola e l’unicità di quelle trovate nel territorio sta soprattutto nel suo profumo e nella sua capacità di esaltare particolari piatti della nostra tradizione.

Organizzato da

Comune di Canelli

Inizia

09 Novembre 2019

alle 15:30

Finisce

10 Novembre 2019

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Indirizzo: Canelli, AT, Italia

Canelli, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Canelli

Canelli è uno dei "santuari" mondiali del vino: in pochi altri casi l'enologia e la viticoltura hanno influenzato così profondamente il paesaggio, l'economia, la storia, la vita stessa di una comunità. Sulle colline che circondano la città, la vigna esiste praticamente da sempre: dapprima per soddisfare un fabbisogno strettamente locale, poi, dal basso Medioevo, per alimentare un commercio sempre più fiorente e diffuso, destinato a diventare ben presto la maggior risorsa del territorio.