Clavesana — Cantina Clavesana

Festa del vino

A Clavesana torna la "Festa del vino" per celebrare le nuove annate delle produzioni del territorio in tre momenti di condivisione

da sabato

23 Marzo 2024

alle 20:00

a sabato

23 Marzo 2024

alle 00:00

A cura della Cantina Clavesana, torna la “Festa del vino”: una serie di eventi celebrativi per condividere le nuove annate delle produzioni del territorio.

Venerdì 22 marzo apricena nei locali della cantina dove gli stuzzichini preparati dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì accompagneranno molte proposte di nuove annate di vini della Cantina per una serata all’insegna della spensieratezza.
A fine serata pasta party per tutti in partecipanti per chiudere in bellezza.

Sabato 23 marzo nella cornice della Ex Scuola Elementare delle Surie sarà proposta la prima edizione della CENA DELL’AMICIZIA: un momento di condivisione per chi vuole provare un menù inedito tra cucina piemontese e ligure.

A fare da accompagnamento ci sarà una selezione dei nostri migliori vini.

Domenica 24 marzo alle ore 9.30 si inaugurerà la giornata clou con l’alza bandiera da parte degli Alpini, alla presenza delle autorità e della Corale di Clavesana che canterà l’inno nazionale; questa sarà anche l’occasione per inaugurare una mostra fotografica temporanea nei locali della cantina, in collaborazione con il gruppo di fotografi di Mondovì Photo dal titolo RACCONTI DIVINI, storie persone e personaggi dietro un bicchiere di vino.

Dalle ore 10.30 saranno offerti assaggi preparati dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì che ci proporranno alcune delle loro specialità per accompagnare le degustazioni “non stop” dalle 8 alle 18.

Alle 15.00 il gruppo musicale “I tre Lilu” si esibirà nei locali della cantina con il loro nuovo spettacolo per un momento di allegria e leggerezza.

Organizzato da

Cantina Clavesana

Inizia

23 Marzo 2024

alle 20:00

Finisce

23 Marzo 2024

alle 00:00

Come partecipare

40,00 € a persona vini inclusi

Prenotazione obbligatoria entro il 21/3

Posti limitati

Indirizzo: Via Madonna della Neve, 18, 12060 Madonna della Neve, Clavesana CN, Italia

Cantina Clavesana

Via Madonna della Neve, 18, 12060 Madonna della Neve, Clavesana CN, Italia
Direzioni ↝

Cantina Clavesana

Cantina Clavesana è un’azienda cooperativa che nasce nel 1959 grazie a 32 coraggiosi soci fondatori del paese, Clavesana, da cui prende il nome. Ad oggi 260 viticoltori conferiscono il frutto dei loro sforzi in Cantina Clavesana; la maggior produzione è composta da uve Dolcetto sebbene sia stata intrapresa da tempo una strada che porta a una sempre maggiore diversificazione. In questo modo la gamma di vini offerti dall’azienda aumenta costantemente presentando, a fianco del Dogliani e delle altre sfaccettature del dolcetto, Barbera d’Alba, Barbera superiore, Nebbiolo, Barolo e Spumante Metodo Classico.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 14 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Set 14 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 09 Set 14 Set

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 09 Set 14 Set

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi