Staff
Pick

Neive — Tartufaie naturali delle Langhe

Ricerca esclusiva del Tartufo Bianco d'Alba

I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

da lunedì

30 Settembre 2024

alle 08:00

a venerdì

31 Gennaio 2025

alle 20:00

Langhe - Ricerca tartufi

Andare per boschi alla ricerca del Tartufo è senz’altro una delle esperienze emozionali più intense che il territorio delle Langhe e del Roero può regalare.

Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo. Simulata perché i tartufi sono appositamente nascosti prima della ricerca.

Poiché la ricerca si svolge in tartufaia (luogo in cui normalmente crescono i tartufi), nulla esclude che durante la ricerca si possano trovare dei tartufi non nascosti per l’occasione, ma giunti a maturazione in modo naturale.

La ricerca

La ricerca si svolge in uno dei seguenti luoghi:

La durata di ciascuna ricerca è di circa 1 ora/1,30.

Si consiglia un abbigliamento adeguato ad un’escursione nei boschi ed in aperta campagna con scarponcini o gambali.

Il Tartufo bianco d’Alba

Il tartufo è un fungo ipogeo, che vive sotto terra.

Il tartufo bianco d’Alba assume colorazioni diverse in rapporto alla pianta con cui vive e si sviluppa, variando dal bianco, a volte con venature rosate, al grigio tendente al marrone.

Le radici, attorno alle quali il micelio trova le condizioni per generare il tartufo, sono principalmente quelle del pioppo, del tiglio, della quercia, del salice e, secondo alcuni, anche delle viti.

Dopo la sua formazione, il tartufo diventa un vero e proprio parassita, succhiando la linfa che la radice estrae dal terreno, ricavandone profumo, sapore e colore.

Organizzato da

Associazione Trifulau Colline di Langa

Inizia

30 Settembre 2024

alle 08:00

Finisce

31 Gennaio 2025

alle 20:00

Come partecipare

La prenotazione è obbligatoria.

Prezzi

  • 146,00 € prezzo base della ricerca (per due persone)
  • 12,00 € per ogni persona aggiuntiva (in aggiunta al prezzo base)
  • gratuito bambini fino a 10 anni
  • 122,00 € prezzo per un eventuale interprete

I prezzi si intendono IVA inclusa.

Sopra alle 15 persone è consigliabile dividere il gruppo in due. In questo caso la prenotazione deve essere effettuata separatamente, compilando il modulo per ciascuna comitiva.

Indirizzo: Neive, CN, Italia

Associazione Trifulau Colline di Langa

L'Associazione Trifulau Colline di Langa, si occupa della tutela, della salvaguardia e della promozione del tartufo bianco d’Alba.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 28 Lug 02 Ago

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 29 Lug 03 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 29 Lug 03 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi