Lagnasco — Castelli di Lagnasco

D'Acord Fest: Emma Nolde + Bianco

Emma Nolde e Bianco insieme per una data intrigante e intima in cui ascoltare insieme 2 voci uniche del panorama musicale italiano

da giovedì

29 Agosto 2024

alle 21:30

a giovedì

29 Agosto 2024

alle 23:00

Emma Nolde e Bianco insieme per una data intrigante e intima in cui ascoltare insieme 2 voci uniche del panorama musicale italiano.

Emma Nolde nasce in Toscana nell’anno 2000. Il suo disco d’esordio si chiama “Toccaterra” ed è uscito settembre 2020.

È stato acclamato dalla critica come un esordio veramente sorprendente ed importante. Emma è senza ombra di dubbio una delle voci del futuro della musica italiana.

Alberto Bianco è un cantautore Torinese. Il suo primo disco – Nostalgina (INRI, 2011) – attrae appena uscito l’attenzione di colonne della musica italiana come Rolling Stone, MTV e Radio 2. 13 canzoni, 13 storie.

Organizzato da

A.T. Pro Loco Lagnasco

Inizia

29 Agosto 2024

alle 21:30

Finisce

29 Agosto 2024

alle 23:00

Come partecipare

8,00 € Biglietto online

10,00 € Biglietto in cassa

Omaggio per diversamente abili e un accompagnatore, bambini fino a 10 anni compiuti.

Indirizzo: Castelli Tapparelli D'Azeglio, Via Castelli, 12030 Lagnasco, CN, Italia

Castelli di Lagnasco

Castelli Tapparelli D'Azeglio, Via Castelli, 12030 Lagnasco, CN, Italia
Direzioni ↝

A.T. Pro Loco Lagnasco

A.T. Pro Loco Lagnasco: le nostre idee e il nostro lavoro a servizio della comunità, per trascorrere insieme momenti di festa e di allegria!



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 20 Gen 24 Gen

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 22 Gen 27 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 22 Gen 25 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 23 Gen 26 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre