Barolo — Tra i vigneti delle Langhe
E-bike tour e picnic in vigna
Vivi un'esperienza unica e coinvolgente in sella a un'e-bike, tra viste panoramiche sulle colline e tappe gastronomiche per assaporare le eccellenze del territorio
da lunedì
02 Giugno 2025
alle 09:00
a lunedì
02 Giugno 2025
alle 17:00
Il 2 giugno, preparati a vivere un’esperienza unica e coinvolgente tra le meravigliose colline delle Langhe, in sella a una e-bike.
Partecipa al nostro tour ad anello da Barolo, un’avventura cicloturistica pensata per chi desidera esplorare il territorio in modo autentico, immergendosi nei panorami mozzafiato, nella storia medievale e nei sapori tipici della zona.
Programma
Partenza da Barolo
La giornata inizia nel pittoresco borgo di Barolo, da dove partirai con l’e-bike, accompagnato da una guida cicloturistica esperta che ti condurrà alla scoperta di uno dei paesaggi più affascinanti del Piemonte.
Lungo il percorso, ti fermerai in punti panoramici dove potrai ammirare la bellezza dei vigneti, dei borghi medievali e delle colline all’orizzonte.
Pranzo picnic nei vigneti
Arrivo presso una cantina del territorio, accoglienza familiare e tour guidato della zona produttiva, con assaggio di un calice di vino di loro produzione.
A seguire, nei vigneti della proprietà, pranzo picnic con:
- tre antipasti tipici piemontesi
- focaccia e grissini
- acqua
- un dolce a base di Nocciola IGP Piemonte
Tappe panoramiche e golose
Il percorso cicloturistico prevede un paio di fermate panoramiche, dove potrai ammirare l’incanto delle colline delle Langhe, patrimonio dell’umanità UNESCO, assaggiando prodotti a base di Nocciola IGP Piemonte, un’eccellenza del territorio.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
02 Giugno 2025
Finisce
02 Giugno 2025
Come partecipare
130,00 € a persona, incluso il noleggio dell’e-bike, l’accompagnamento cicloturistico giornaliero, due tappe panoramiche con assaggi di nocciola, visita in cantina, calice di vino e pranzo picnic in vigna.
La tariffa è garantita a partire da un minimo di 8 partecipanti.
Numero massimo di partecipanti: per garantire un’esperienza di qualità e in sicurezza, il numero di partecipanti è limitato a 8/9 persone.
Offerte per gruppi: Se prenoti in gruppo, avrai diritto a omaggi esclusivi.
Contattaci via email o telefono.
Indirizzo: Barolo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★