Mondovì — Centro storico
Doi Pass per Mondovì
Prosegue la storica manifestazione gratuita che anima le vie della città durante l'estate
da mercoledì
24 Luglio 2024
alle 19:00
a mercoledì
24 Luglio 2024
fino a tarda notte
Da mercoledì 3 luglio, invece, i riflettori si accenderanno sul quartiere di Mondovì Breo con i “Doi Pass”.
Il claim 2024, “Smac” (Shopping, Musica, Arte e Cultura) racchiude la mission dell’evento che, da ventinove edizioni, continua a regalare emozioni e riscuotere consensi.
In tutte le sere, a partire dalle 18, ci sarà spazio per lo street food in piazza Roma, palcoscenico del CONTEST Y: un contest aperto a tutti i generi musicali e a tutte le età con una giuria d’eccezione e OSPITI SPECIALI (Laboratorio musicale inclusivo dei Liceo Vasco Beccaria Govone, band della Scuola di musica di Mondovì, de il Suono delle scuole, e tanti altri).
Programma
Via Beccaria – Caffè Borgheletto
MUSICA LIVE
Piazza Roma
CONTEST Y: concorso musicale per giovani artisti
FINALE con PREMIAZIONE by Y EVENTS
Piazza Cesare Battisti
BUP BLUES BAND: blues a 360°
Con Beppe Rainero & friends
Piazza San Pietro – Moro cafè
SILENT PARTY
Piazza Monsignor Moizo
MADAME’ in concerto: la musica popolare italiana attraverso lo sguardo delle donne
Piazzetta Comino
“PAINTING IN PIAZZA”: pittura libera
A cura dell’ASSOCIAZIONE NO SIGNAL
Piazza S.Maria Maggiore
SIXTIES GRAFFITI in concerto: un viaggio nei grandi successi degli anni ‘60/’80
Corso Statuto – lato ponte Madonnina
AIRMONY ASD: performance di danza aerea e acrobatica
Corso Statuto – Sala conferenze Luigi Scimè
I CARE: una serata alla scoperta del movimento studenti di AC e di don Milani
A cura di AZIONE CATTOLICA MONDOVI
Corso Statuto
CLOWNTERAPIA
Con l’Ass. MONDOVIP
Corso Statuto – area Besio
ELEGANZA ASD: esibizione di ginnastica ritmica e danza contemporanea
Corso Statuto – Birreria Il Caimano
RAP BIOLOGICO DOC From Bluenote records: Tito Sherpa/Brattini/Colli GFarmerz +Pepe Nocciola, Snaf & Eureca.
Special Guest La Loggia
Corso Statuto – fronte portici ex clinica Bosio
CARLA e la sua rueda
Piazza Ellero – Mole cafè
SAMUELE BORSARELLI: minimal house music
Itineranti
Parata di TRAMPOLIERI GIOCOLIERI E MANGIAFUOCO
Organizzato da
Comune di Mondovì

Inizia
24 Luglio 2024
Finisce
24 Luglio 2024
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Mondovì, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
10 Lug 15 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina