Bra — Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche

Digital Days Langhe Roero

L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese

da martedì

28 Ottobre 2025

alle 10:00

a martedì

28 Ottobre 2025

alle 19:00

Digital Days Langhe Roero è l’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese, creando connessioni tra territorio, competenze digitali e nuove opportunità per chi lavora nel settore.

Programma

La giornata si divide in tre momenti: mattina, e due appuntamenti al pomeriggio.

Mattina

Talk

10:00-10:15

“I numeri del digitale: lo scenario che non puoi ignorare” con Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

Talk

10:15-10:30

“Mindset e Innovazione: la chiave per trasformare l’impresa” con Cristian Ranallo di Great Innova.

Talk

10:30-10:45

“Territori digitali: chi ha fatto la differenza?” con Niccolò Pennestre di Kumbe.

Talk

10:45-11:00

“Vino e digitale: la nuova esperienza del consumatore” con Stefano Busca di Well Com.

Pausa

11:00-11:15

Talk

11:15-11:30

“AI e CustomerService: rivoluzione dell’esperienza cliente del settore vinicolo” con Samuele Monasterolo di Keplero.

Talk

11:30-11:45

“Storie invisibili, brand visibili: come l’autenticità costruisce l’ospitalità” con Michela Cadei di Macādìe Studio.

Talk

11:45-12:00

“SEO e AI: come cambia la strategia di posizionamento nell’era GEO” con Gabriele Pantaleo di Agency PNT Solutions srl.

Pausa

12:00-12:15

Tavola rotonda

12:15-13:00

“Innovazione e tradizione: possono convivere nei territori a vocazione turistica?” con Associazione Turismo in langa, Giorgio Proglio di tabUi, Paola Bodrero di Sistemi Cuneo, Marco Vallario di GBS.

Workshop #1 pomeriggio

14:30 → 16:30 Sala azzurra

Immagina il futuro del cibo con il Futures Design Thinking.

Un workshop in cui sperimenterai tecniche di Futures Thinking che consentono di esercitare creatività e pensiero laterale per immaginare scenari che sembrano impossibili e sviluppare concept innovativi.

Nel workshop saranno utilizzate tecniche di creatività analogica e strumenti di AI (text-to-image e agenti) per comprendere l’importanza di un’integrazione di pensiero umano e generatività artificiale e per sperimentare personalmente opportunità e limiti dell’AI generativa a partire dalla sua specificità come tecnologia probabilistica.

Info

  • Durata: 2:30 ore
  • Posti disponibili: 20
  • Target: piccole e medie imprese, professionisti digitali, operatori turistici, produttori enogastronomici, istituzioni ed enti locali
  • Speaker: Orbyta
  • Registrati qui

Cosa imparerai

  • Consapevolezza dell’importanza del pensiero futuribile per affrontare il cambiamento in corso.
  • Conoscenza di tecniche di Futures Thinking da utilizzare nel proprio lavoro quotidiano per sviluppare idee e concept innovativi.
  • Scoperta di tool e tecnologia di AI, per andare oltre all’approccio di utilizzo di ChatGPT come motore di ricerca.
  • Un po’ di ottimismo grazie alla creazione di Notizie dal futuro preferibile.
  • Una Postcard From Futures del tuo futuro preferibile.

Workshop #2 pomeriggio

17:00 → 19:00 Sala azzurra

Content Creation per le Aziende: video che creano valore.

Come realizzare video d’impatto per la tua azienda?

In questo workshop di 2 ore, scoprirai come creare contenuti video efficaci e coinvolgenti usando solo il tuo smartphone.

Imparerai le basi della produzione video, dalla scrittura alla realizzazione, e come costruire contenuti che parlano direttamente al tuo pubblico.

Attraverso esempi pratici e attività hands-on, ti guideremo passo dopo passo nel mondo della content creation.

Prepara il tuo smartphone e lascia spazio alla creatività!

Info

  • Durata: 2 ore
  • Posti disponibili:20
  • Target: piccole e medie imprese, professionisti digitali, operatori turistici, produttori enogastronomici, istituzioni ed enti locali
  • Speaker: BTREES
  • Registrati qui 

Cosa imparerai:

  • Come realizzare video efficaci e coinvolgenti con lo smartphone.
  • Le basi della produzione video (scrittura, riprese, montaggio).
  • Come strutturare contenuti che parlano al proprio pubblico.
  • Tecniche per creare video d’impatto anche con risorse limitate.
  • Utilizzo pratico dello smartphone per la content creation.
  • Esercizi hands-on per mettere subito in pratica quanto appreso.
  • Spunti creativi per raccontare l’azienda in modo autentico e originale.

L’evento

Non solo teoria, ma strumenti subito utilizzabili da operatori, produttori e professionisti del territorio.

Interventi brevi e diretti con esperti di rilievo nazionale offriranno spunti ispirazionali per aprire nuove visioni e stimolare il cambiamento.

A questi seguiranno momenti di confronto attraverso tavole rotonde, dove innovazione e tradizione dialogheranno per individuare nuovi equilibri sostenibili e competitivi.

Infine, workshop pratici permetteranno ai partecipanti di acquisire strumenti digitali concreti e immediatamente applicabili nella propria attività quotidiana.

A chi è rivolto?

Ideale per piccole e medie imprese, professionisti digitali, operatori turistici, produttori enogastronomici, istituzioni ed enti locali e studenti.

Perché partecipare?

Niente teoria, ma spunti utili e concreti per chi lavora nel turismo e food&wine: esperti da incontrare, storie vere da cui imparare e strumenti pratici da usare subito.

  • Scopri come il digitale può rendere più competitivo il tuo lavoro nel turismo o nel food&wine
  • Ascolta esperti e imprenditori che stanno già innovando con successo
  • Partecipa a workshop pratici con strumenti da usare subito
  • Fai rete con altri operatori del territorio e condividi esperienze
  • Porta a casa nuove idee, visioni e contatti utili

Organizzato da

Digital Days

Inizia

28 Ottobre 2025

alle 10:00

Finisce

28 Ottobre 2025

alle 19:00

Come partecipare

Posti limitati: prenota ora il tuo.

Il biglietto generale garantisce l’accesso soltanto ai talk e alle tavole rotonde della mattina.
Per i workshop del pomeriggio, utilizza i link di registrazione dedicati.

Indirizzo: Università di Scienze Gastronomiche - Pollenzo Food Lab, Piazza Vittorio Emanuele II, Pollenzo, CN, Italia

Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche

Università di Scienze Gastronomiche - Pollenzo Food Lab, Piazza Vittorio Emanuele II, Pollenzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Digital Days

Digital Days è un’associazione che nasce per creare occasioni di incontro e momenti di riflessione sulla trasformazione digitale.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 26 Ott

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Ott 26 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi