Online — Borgo San Dalmazzo

Corso di fotografia: il paesaggio notturno

Due giorni per un un weekend formativo dedicato alla fotografia di paesaggio notturno dalla pianificazione alla postproduzione, passando per la fase di scatto

da giovedì

09 Marzo 2023

alle 22:30

a giovedì

09 Marzo 2023

alle 21:00

La fotografia di paesaggio notturno è un genere fotografico di grande fascino, riprendere il paesaggio ed il  cielo stellato in un’unica fotografia presenta però parecchie insidie e non è per nulla semplice ottenere gli scatti desiderati, è facile ritrovarsi invece con scatti sottoesposti e pieni di rumore digitale.

Gli argomenti trattati

Il corso di fotografia di paesaggio notturno nasce ed è strutturato proprio per  fornire tutte le competenze tecniche  e i suggerimenti pratici per ottenere il meglio dalla fotografia notturna di paesaggio, impereremo a  fotografare utilizzando la luce della luna, a realizzare splendide immagini di paesaggio con protagonista il cielo stellato o la Via Lattea nonché a realizzare immagini di grande impatto utilizzando la lunga esposizione e la tecnica dello Startrails.

La post-produzione dei file

Verrà poi affrontato il passaggio fondamentale dello sviluppo dei file e della postproduzione coprendo in questo modo tutte le fasi della realizzazione delle immagini di paesaggio notturno.

Il tutto sarà affrontato  con ben 10 ore di lezioni online utilizzando e sfruttando le potenzialità della piattaforma per Meeting Zoom

I contenuti sempre a disposizione sul nuovo portale

Tutte le lezioni verranno registrate e resteranno a disposizione dei partecipanti per un tempo illimitato in un’area riservata del portale.

Ognuno potrà rivedere i contenuti tutte le volte che ne avrà necessità e ogni partecipante potrà seguire le lezioni in tranquillità senza l’affanno di dover apprendere in fretta senza saltare passaggi fondamentali.

Verranno inoltre forniti tutti i file utilizzati durante le lezioni in modo da poter provare con calma quanto spiegato.

Argomenti trattati

Durante il corso saranno affrontate tutte le problematiche della fotografia di paesaggio notturno ponendo particolare attenzione ai seguenti argomenti:

  • Studio e scelta della location.
  • Pianificazione degli scatti.
  • Gestione delle problematiche da gestire sul campo.
  • Fotografare sfruttando la luce della Luna.
  • Riprendere la rotazione della terra utilizzando la tecnica dello Startrails
  • Fotografare la Via Lattea.
  • La postproduzione degli scatti realizzati sul campo utilizzando Adobe Camera Raw (o Lightroom) e Adobe Photoshop

Tutto verrà spiegato nel modo più semplice possibile ricorrendo ad esempi pratici finalizzati ad acquisire in breve tempo le conoscenze necessarie a realizzare ottime fotografie di paesaggio notturno.

Informazioni generali

Per frequentare con profitto il corso è necessario possedere delle buone conoscenze generali della fotografia e dell’utilizzo della propria fotocamera nonché degli strumenti degli strumenti di sviluppo digitale quali Lightroom e Photoshop.

Gli argomenti trattati saranno trattati in maniera da renderli fruibili ad un ampio pubblico ma saranno in ogni caso di livello elevato.

Tutto verrà spiegato con esempi semplici e pratici per arrivare in poco tempo a raggiungere un flusso di lavoro efficace.

In caso di dubbi prima dell’iscrizione è consigliato in ogni caso contattare il Tutor.

Organizzato da

Corsi-Fotografia

Inizia

09 Marzo 2023

alle 22:30

Finisce

09 Marzo 2023

alle 21:00

Come partecipare

109 € /persona corso d'iscrizione

Posti disponibili 20

Date
09/03/2023
16/03/2023
23/03/2023
06/04/2023

Inizio ore 21:00

Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Corsi-Fotografia

I corsi di fotografia e post produzione sono tenuti dal docente Luca Gino, socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps e fotografo paesaggista. Da anni propone corsi sul campo e in aula trattando argomenti quali: composizione e studio della luce, sviluppo e post-produzione dei file digitali, stampa. Un mix ideale tra teoria e pratica per imparare divertendosi.