Torino — Teatro Regio
Concerto: Eun-sun Kim
Eun-sun Kim dimostra il suo approccio duttile e brillante con un concerto che spazia dall’esuberanza di Schumann alle mezzetinte di Brahms, passando per la satira di Adams
da lunedì
08 Aprile 2024
alle 20:00
a lunedì
08 Aprile 2024
alle 22:00

Direttore d’orchestra
Eun-sun Kim
Orchestra
Filarmonica TRT
Programma
- Ouvertüre, Scherzo e Finale in mi maggiore per orchestra op. 52, Robert Schumann (1810-1856)
- The Chairman Dances (Foxtrot per orchestra), John Adams (1735-1826)
- Sinfonia n. 2 in re maggiore per orchestra op. 73, Johannes Brahms (1833-1897)
La direttrice Eun-sun Kim dimostra il suo approccio duttile e brillante con un concerto che spazia dall’esuberanza di Schumann alle mezzetinte di Brahms, passando per la satira di Adams.
L’Ouvertüre, Scherzo e Finale del 1841 è un lavoro che sfugge alle etichette: sarebbe bastato aggiungere un Adagio per trasformalo in una sinfonia; Schumann preferì questa forma snella per esprimere al meglio lo stato d’animo gioioso con cui lo scrisse.
Per le sue The Chairman Dances del 1985 Adams combina un’orchestrazione colorita, con elementi minimalisti, suggestioni jazz e danze da salotto riviste in chiave ironica.
La Sinfonia n. 2 scaturì in modo spontaneo dall’immaginazione di Brahms, che la compose nell’estate del 1877 mentre era in villeggiatura sulle Alpi: da quell’ambiente probabilmente deriva la sua serena grandezza e il suo struggente slancio lirico.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
08 Aprile 2024
Finisce
08 Aprile 2024
Come partecipare
Biglietti
- 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
- 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
- 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
17 Giu 22 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
17 Giu 22 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
17 Giu 22 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
17 Giu 22 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
17 Giu 22 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
18 Giu 22 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
18 Giu 21 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei