Mondovì — Cineteatro Baretti
La valigia
Un emigrante alla vigilia della partenza irreversibile riflette sui ricordi e sentimenti legati agli oggetti che porta con sé, in una storia ironica e dissacrante che esplora il distacco e la memoria
da domenica
24 Novembre 2024
alle 21:00
a domenica
24 Novembre 2024
alle 22:30

La stagione teatrale 2024-2025 di Mondovì, proposta dalla città e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, offre un programma ricco e variegato.
Porterà sul palco grandi nomi del teatro italiano, con spettacoli di qualità e di rilievo nazionale.
Inoltre, saranno inclusi gli appuntamenti per le famiglie, organizzati da Piemonte dal Vivo insieme alla Fondazione Trg.
La valigia
Produzione
Gli Ipocriti
Protagonista
Giuseppe Battiston
Regia
Paola Rota
Autore
Sergei Dovlatov
Come si fa a capire i pensieri di un emigrante alla vigilia di una partenza che porta il marchio dell’irreversibilità?
Esiste un gioco, una sorta di test psicologico, che si avvicina a quella simulazione impossibile.
Si devono scrivere su un foglio 12 cose che si porterebbero con sé, per sempre.
Una volta fatta la lista, ad ogni due cose va associato un ricordo.
Ad ogni due ricordi, un sentimento.
Il sentimento dominante indica quello stato d’animo.
Quando si parte per non tornare mai più, come si guarda ad ogni oggetto che si lascia?
E soprattutto, come si guarda ad ogni oggetto che si prende con sé?
Una storia dissacrante, ironica….. Una carrellata di personaggi che riemergono dalla memoria; uomini e donne raccontati con il filtro della distanza, della distorsione e della comicità.
Organizzato da
Cineteatro Baretti

Inizia
24 Novembre 2024
Finisce
24 Novembre 2024
Come partecipare
Biglietti e abbondamenti:
Per acquisto biglietti e abbonamenti visitare il seguente link.
Le eventuali disponibilità di biglietti residui saranno comunicate entro le ore 13.00 del giorno stesso dello spettacolo, con la possibilità di acquisto presso la biglietteria del teatro a partire dalle ore 19.00 (ovvero due ore prima dell’inizio).
Indirizzo: Corso Statuto, 15f, Mondovì CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi