Cherasco — Giardini della Madonnina
Cherasco Tra Le Storie - Luciano Violante
Un incontro intimo e riflessivo sulla perdita, in cui la memoria diventa occasione di riconciliazione e comprensione tardiva
da domenica
18 Maggio 2025
alle 16:30
a domenica
18 Maggio 2025
alle 17:30
Il giurista, magistrato ed ex Presidente della Camera dei Deputati, presenta il suo libro Ma io ti ho sempre salvato, un’opera intensa che intreccia memoria personale e riflessione pubblica.
Il libro si muove attorno al tema della fine, intesa non solo come conclusione dell’esistenza, ma anche come trasformazione del legame tra chi resta e chi se ne va, tra presenza e assenza, tra parole dette e parole mancate.
Nel dettaglio dell’opera
Con uno stile sobrio e profondo, Violante narra un rapporto padre-figlio mai pienamente compreso in vita, e solo dopo la morte riesaminato attraverso il filtro della coscienza adulta, della tenerezza tardiva, della restituzione emotiva.
L’opera si configura come un viaggio interiore, ma anche come un tentativo di trasmettere la memoria come gesto di cura, e di interrogarsi sul valore della parola, della riconciliazione, della gratitudine che arriva tardi ma non troppo tardi.
Il tema del ricordo diventa centrale: non come archivio sterile del passato, ma come presenza viva, capace di generare senso, perdono e consapevolezza affettiva, anche quando tutto sembra già concluso.
All’interno del festival, l’incontro si inserisce nel ciclo Storie di fine, offrendo al pubblico un momento di ascolto e raccoglimento, in cui la letteratura si fa ponte tra generazioni, e la narrazione diventa strumento per abitare il tempo della perdita.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organizzato da
Comune di Cherasco
Inizia
18 Maggio 2025
Finisce
18 Maggio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia