Cherasco — Sala del Consiglio Comunale

Cherasco Tra Le Storie - Alberto Mingardi

Lectio su mercato e denaro come strumenti imperfetti ma fondamentali di libertà e coordinamento sociale

da venerdì

16 Maggio 2025

alle 19:00

a venerdì

16 Maggio 2025

alle 19:30

Cherasco Tra Le Storie - mingardi - eventi

Il direttore dell’Istituto Bruno Leoni e docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università IULM di Milano, terrà un incontro dedicato al suo saggio L’intelligenza del denaro, pubblicato da Marsilio Editori.

Al centro dell’intervento vi è una riflessione articolata sul ruolo del mercato nella società contemporanea, letto attraverso una chiave di lettura esplicitamente liberale.

Nel dettaglio dell’opera

Il relatore analizza il funzionamento dei mercati e le logiche della spontaneità economica, sostenendo che, pur con limiti e imperfezioni, il mercato rappresenti un meccanismo di coordinamento sociale più efficiente di qualsiasi pianificazione centralizzata.

L’“intelligenza del denaro” non si riferisce solo alla razionalità dei sistemi economici, ma anche alla capacità del denaro di veicolare informazioni sui bisogni, le scelte e le preferenze degli individui.

Secondo Mingardi, il mercato “ha ragione anche quando ha torto” perché, pur generando effetti talvolta controintuitivi o controversi, rimane uno strumento dinamico di libertà individuale, innovazione e crescita collettiva.

Il festival

Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.

Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.

Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.

Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.

L’organizzazione

Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

16 Maggio 2025

alle 19:00

Finisce

16 Maggio 2025

alle 19:30

Come partecipare

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri.

Indirizzo: Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia

Sala del Consiglio Comunale

Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 01 Mag 06 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 05 Mag 07 Mag

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre