Staff
Pick

La Morra

Marrone: Porte Aperte in Cantina per Ferragosto

Un'occasione per scoprire le numerose esperienze proposte dalla famiglia Marrone nella loro tenuta con vista mozzafiato a pochi passi dal famoso cedro del Libano.

da venerdì

15 Agosto 2025

alle 10:00

a domenica

17 Agosto 2025

alle 19:00

Marrone_famiglia

Appuntamenti

Giorno Dalle Alle

16 Agosto 2025 10:00 17:00

17 Agosto 2025 10:00 17:00

La Cantina

Le origini contadine della famiglia Marrone si collocano originariamente a Cascina Carlot, in frazione Madonna di Como, nel comune di Alba.

L’Azienda Agricola oggi ha sede a La Morra, per la precisione in frazione Annunziata, tra le colline UNESCO, luoghi conosciuti in tutto il mondo e capaci di regalare panorami mozzafiato ed eccellenze enogastronomiche.

Scorci comuni nell’immaginario collettivo

La strada che permette di raggiungere l’azienda offre gli scorci panoramici che più frequentemente sono scelti per rappresentare questo territorio.

Da qui, in pochi minuti si raggiungono i paesi di La Morra, Barolo, Verduno e Alba, la capitale del Tartufo Bianco.

L’accoglienza è svolta direttamente dai titolari: papà Gian Piero, mamma Giovanna e le tre figlie Denise, Serena e Valentina.

Il parcheggio è disponibile sia adiacente all’azienda sia poco distante nella piazza della chiesa.

L’ospite è guidato nella visita in Cantina ed alla scoperta dei numerosi vini della produzione con la possibilità di svolgere esperienze particolari quali le cooking class, la cena tra le botti e le lezioni di viticoltura.

Dates

da 15 Agosto 2025 a 17 Agosto 2025 — vedile tutte ↝

Come partecipare

Le diverse tipologie di degustazione ed esperienze sono dettagliate nella sezione Visite e Degustazioni.

La prenotazione è obbligatoria.

Giorni di apertura per l'evento: 16-17 agosto 2025. 15 agosto chiuso.


Visite & Degustazioni

Ogni aspetto dell’azienda è curato per valorizzare vino, paesaggio e accoglienza

Nelle giornate del 16 e 17 agosto, è possibile vivere esperienze in cantina che offrono un’immersione autentica nella cultura delle Langhe.

I titolari accolgono personalmente i visitatori e li guidano tra vigneti, panorami mozzafiato e locali di produzione.

Il tour aziendale

La visita inizia con un’introduzione alla storia della famiglia e una sosta sulla terrazza panoramica, da cui si ammirano colline, castelli e il maestoso Cedro del Libano.

Si prosegue poi nei locali di invecchiamento, tra botti di rovere, barrique e acciaio, in un ambiente studiato per offrire un percorso sensoriale coinvolgente.

Diverse formule di visita includono sempre il tour della Cantina all’Annunziata di La Morra, nel cuore del Barolo.

Le tipologie di degustazione

  • 3 vini a scelta (esclusi Barolo e Barbaresco) → 15,00 €
  • 5 vini a scelta, inclusi Barolo o Barbaresco → 25,00
  • 4 etichette prestigiose di Barolo (tradizionale, Castellero, Pichemej, Bussia) → 35,00 €
  • 4 vini bianchi di cui 2 provenienti da vitigni autoctoni → 25,00 €

A pranzo la scelta è tra due menù

Sono disponibili due menù completi abbinati ai vini della produzione.

  • Menù Goloso: 3 antipasti + primo o secondo + dessert → 39,00 €
  • Menù Delizioso 3 antipasti + primo + secondo + dessert → 49,00 €

A cui aggiungere:

  • degustazione di 3 vini (Barolo DOCG escluso) → 15,00 €
  • degustazione di 5 vini Barolo DOCG compreso → 25,00 €
  • degustazione di 4 vini top → 25,00 €

I prezzi sono intesi a persona.

Cene in cantina

La sera è possibile cenare à la carte. Le proposte spaziano da un menù semplice con salumi e formaggi tipici a pasti completi con antipasti, primi e secondi piatti.

Sabato 16 luglio: specialità carne alla brace

Sabato sera, la protagonista è la griglia: carni pregiate, galletti succulenti e spiedini saporiti vengono cotti alla perfezione sul fuoco vivo.

Il tutto si gusta con vista sulle colline del Barolo, accompagnato dai vini di Agricola Marrone, scelti per valorizzare ogni piatto.

Gruppi

max 80 persone

Durata della visita

2h

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo Esperienza

A partire da 15€