Canelli — città

Canelli città del vino

Torna l'articolata manifestazione fatta da vino e cibo, ma anche con tanti eventi di cultura e arte, storia e paesaggio, nel segno della sinergia tra tutte le eccellenze di un territorio

da domenica

22 Settembre 2024

alle 10:00

a domenica

22 Settembre 2024

alle 22:00

Nel fine settimana del 21 e 22 settembre prossimi si svolge la 25ª edizione di “Canelli, città del vino”, manifestazione ormai storica che, per due giorni, trasforma la città dove è nato il primo spumante Metodo Classico d’Italia, nel cuore di una festa che è certamente orgoglio di appartenenza, ma anche determinazione di apertura e condivisione.

La manifestazione “Canelli la Città del Vino” si basa su degustazioni di prodotti tipici del territorio e prodotti di Regioni italiane e straniere che aderiranno all’iniziativa.

Cultura, turismo, musica e folklore sono gli elementi fondamentali che caratterizzano la manifestazione culminando in una serie di attività finalizzate alla promozione del territorio, di prodotti tipici.

La festa del vino, che sarà incentrata principalmente sul nostro Canelli DOCG, vedrà una serie di appuntamenti per wine lovers e amanti dell’enogastronomia.

Non mancheranno momenti di divertimento, anche con il coinvolgimento dei più piccoli.

Programma

Dalle ore 10:00

Apertura della manifestazione

Apertura con stand di gastronomia e artigianato.

Stand artigianato a cura di Casa Malta.

Cattedrali Sotterranee

(Bosca, Contratto, Coppo, Gancia).

Visite guidate alle cantine storiche di Canelli, info sul sito.

Termine ore 19:00.

Pedalando per le strade del Moscato

Via G.B. Giuliani, Enoteca Regionale.

Tour in e-bike a cura di Piemonte Storymovers con guida cicloturistica bilingue e visita alla Cantina Giacomo Scagliola con degustazione.

Info e prenotazioni sul sito.

Termine ore 13:00.

Osvaldo Parone. Frammenti giocosi di una vita austera

Corso Libertà 25, Salone Riccadonna.

Orario 10:00 → 12:00 e 16:00 → 18:00.

Mostra di pittura

Disegni, acquerelli e olii del Notaio storico di Canelli.

Termine ore 12:00.

Apertura banco di assaggio

Ore 10:30 in piazza Cavour.

Apertura Banco d’assaggio. 

1974: Canelli fa suo il Palio di Asti

Via G.B. Giuliani 29, Biblioteca G. Monticone.

Mostra fotografica, a cura di Associazione Memoria Viva Canelli in collaborazione col Comitato Palio Città di Canelli

Termine ore 18:30.

La parola che conquista

Via Villanuova 87, Villa Ungà.

Apertura mostra Ungaretti, a cura di Associazione Memoria Viva Canelli, Club per l’Unesco di Canelli e Biblioteca G. Monticone.

Dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

Dalle ore 11:00

Patrick Tuttofuoco

Via Luigi Bosca 2, Palazzo Irreale.

Apertura Mostra di arte contemporanea, a cura di Bosca spa.

Termine ore 19:00.

Masterclass: Canelli DOCG in verticale ascesa

Masterclass a cura dell’Associazione Produttori Moscato Canelli in collaborazione con AIS Asti l’Enoteca Regionale

Info e prenotazioni sul sito.

Dalle 0re 11:00 alle ore 13:00.

Apertura delle cucine di strada

Piazza Amedeo d’Aosta-Via G.B. Giuliani-Piazza Gioberti.

A cura degli esercizi canellesi e delle proloco del territorio.

Dalle ore 15:00

Canelli Walking Tour

Piazza Cavour, area platano monumentale.

Tour guidato della Città in inglese.

Info e prenotazioni sul sito.

Termine ore 16:30.

Esibizione coro

Corso Libertà 2.

Esibizione del coro Pijte Vardia, a cura di Base.

Termine ore 22:00.

Alle ore 16:00

Masterclass: Moscato di Canelli e Riesling della Mosella a confronto

Via G.B. Giuliani 29, Cortile dell’Enoteca Regionale

Masterclass a cura dell’Associazione Produttori Moscato Canelli in collaborazione con AIS Asti l’Enoteca Regionale info e prenotazioni sul sito.

Alle 17:30

Apertura delle cucine di strada

Piazza Amedeo d’Aosta-Via G.B. Giuliani-Piazza Gioberti.

A cura degli esercizi canellesi e delle proloco del territorio.

Alle 18:00

Duo Jazz

Piazza Cavour.

Esibizione Duo Jazz Felice Reggio e Donatella Chiabrera.

Alle ore 21:00

Concerto

Concerto di chiusura degli Xylema

 

Il ricco programma completo è consultabile sul sito 

La manifestazione

Canelli città del vino non è solo un biglietto da visita della nostra città, è la festa che offriamo a noi stessi e ai nostri ospiti, visitatori e turisti, per brindare, per fare cultura e, magari, riscoprire una Canelli ancora in parte non nota.

Cultura, turismo, musica e folklore sono gli elementi fondamentali che caratterizzano la manifestazione culminando in una serie di attività finalizzate alla promozione del territorio, di prodotti tipici.

Nel centro cittadino sarà realizzato un mercatino delle eccellenze regionali del territorio dove artigiani e produttori potranno far conoscere le loro peculiarità.

Associazioni di volontariato, Enti e Gruppi spontanei, ispirandosi allo spirito dell’iniziativa realizzeranno sfilate artistiche, mostre di pittura, mostre fotografiche, attività sportive e attività ludiche per i più piccini.

Saranno realizzati convegni, incontri con personalità di cultura provenienti da Regioni italiane e nazioni straniere, attività culturali finalizzate alla celebrazione del riconoscimento del sito di Canelli ne “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, grazie al suo contesto storico e paesaggistico legato alla coltura della vite, quadro che ha il Suo fulcro nelle Cantine Storiche di Canelli – Cattedrali sotterranee.

Il programma completo, in costante aggiornamento, è disponibile sul sito.

Organizzato da

COMUNE DI CANELLI

Inizia

22 Settembre 2024

alle 10:00

Finisce

22 Settembre 2024

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso libero

Calici acquistabili presso:

· Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana

· Banco degustazione di Piazza Cavour

Ticket degustazioni 15,00 €

comprende:

· ticket degustazione di 5 vini

· calice manifestazione omaggio

Masterlass 35,00 € a persona.

Acquisto sul sito 

Link per esperienze prenotabili.

Indirizzo: Canelli, AT, Italia

città

Canelli, AT, Italia
Direzioni ↝

COMUNE DI CANELLI

Comune di Canelli, ufficio Manifestazioni



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 20 Mag 25 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 20 Mag 25 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto

    Torino Cultura & Cinema