Moleto — Piazza del borgo
Camminare a Moleto
Un’esperienza che unisce cammino, scoperta e convivialità, per vivere il Monferrato in modo autentico, tra natura, storia e buon cibo
da sabato
27 Settembre 2025
alle 10:00
a sabato
27 Settembre 2025
alle 12:00

Moleto Walks è un’esperienza immersiva che si svolge tra i paesaggi silenziosi e luminosi del Monferrato, nel borgo di Moleto, frazione di Ottiglio.
Ogni sabato mattina, camminare diventa un gesto di ascolto e di sosta, una forma semplice e profonda di riconnessione con la terra e con la storia che la abita.
Il percorso si snoda tra vigneti, sentieri e affioramenti di tufo, con viste aperte sulle colline circostanti e sull’equilibrio discreto dell’architettura rurale.
Durante il tragitto, i partecipanti fanno tappa in un luogo emblematico del territorio: l’Infernot di Villa Celoria, un ambiente ipogeo che custodisce la memoria del lavoro, del vino e della pietra.
Gli Infernot di Villa Celoria
Durante la camminata, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’Infernot di Villa Celoria.
Gli infernot sono piccole cantine sotterranee, scavate a mano nella pietra da cantone, utilizzate storicamente per la conservazione del vino.
Queste strutture, silenziose e senza tempo, sono parte integrante del patrimonio UNESCO del Monferrato e rappresentano un esempio unico di architettura rurale legata alla cultura contadina e al paesaggio collinare.
Un pranzo condiviso per concludere il percorso
Chi desidera prolungare l’esperienza può fermarsi a pranzare da Tornosubito, locanda affacciata sulla piazzetta del borgo, dove si ritrovano i sapori della cucina piemontese e un’ospitalità semplice, calda e concreta.
Il pranzo rappresenta il naturale prolungamento della camminata: un momento di pausa, di conversazione e di sapore, da vivere insieme.
Tornosubito Moleto
Tornosubito è più di una semplice locanda: è un luogo dove la cultura francese incontra la tradizione piemontese.
Gestito da Marine Glenat e da suo padre Bernard, il locale offre un’atmosfera accogliente con una sala ristorante, una bottega di prodotti artigianali e alcune camere per il pernottamento.
La cucina, guidata da Valentina Vaccarone, propone piatti come:
- agnolotti al sugo d’arrosto
- flan di verdure con crema al Castelmagno
- dolci della tradizione come il bonet
Il tutto è accompagnato da una selezione di vini locali, scelti con attenzione per valorizzare il territorio.
Associazione MoMo
Chi partecipa a Moleto Walks può, se lo desidera, lasciare un contributo libero a favore dell’Associazione MoMo – Moleto Monferrato, realtà locale nata per promuovere la cultura, il paesaggio e le relazioni all’interno del borgo.
Un piccolo gesto che sostiene la cura di un luogo autentico, vivo e accogliente, che ha fatto del passo lento la propria forma di resistenza e bellezza.
Organizzato da
Associazione MoMo – Moleto Monferrato

Inizia
27 Settembre 2025
Finisce
27 Settembre 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Per motivi logistici, in caso di gruppi numerosi, contattare preventivamente il numero +39 3339649102 (Sign.Maurizio)
Indirizzo: Moleto, AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
10 Lug 15 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina