Alba — Salone Polifunzionale
Burattinarte d'Inverno: Corre voce nel bosco
Spettacolo in baracca di burattini, attori e musica in vivo liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos
da domenica
02 Febbraio 2025
alle 16:30
a domenica
02 Febbraio 2025
alle 17:30

Burattinarte d’Inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura.
Si svolgerà dal 19 gennaio al 30 marzo 2025.
L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.
Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.
Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.
Il 2 febbraio a Piobesi d’Alba, al Salone Polifunzionale, viene messo in scena “Corre voce nel bosco” della compagnia TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3 (Italia – Cile), liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos.
Corre voce nel bosco
Un’idea di
Giulia Marra
Con
Renata Silano
Giulia Marra
Andres Reyes
Macchina scenica di
Flavio Salussola
Pupazzi di
Jocelyn Glaves
Andres Reyes
Giulia Marra
Una produzione di
Associazione Botteghe delle Arti Contromano
Association Hippocampe
Compagnia
TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3
Gli abitanti del bosco, che giocano alla paura del lupo e alla rivoluzione contro chi li terrorizza, sono un coro di voci fanciullesche tra una filastrocca e un ritornello.
La bambina custode del bosco, che dialoga col pubblico e immagina storie di riscatto che si materializzano accanto a lei.
Il suo pensiero vola alto ed è vivace come la danza di una farfalla.
Il lupo spaccone, il bullo del bosco, il compagno di giochi prepotente, che in un incontro segreto, viene invitato a ripensare il suo comportamento.
È necessario un cambiamento per il bene comune.
Esiste una via alternativa di convivenza tra gli abitanti del bosco? Ma chi è davvero il più forte?
I coraggiosi personaggi della storia creano inaspettate alleanze per affermare una nuova prospettiva di realtà:
più forte e più bello è chi affronta il pericolo con l’immaginazione, chi capisce che con l’aiuto dell’altro la paura diventa forza.
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
02 Febbraio 2025
Finisce
02 Febbraio 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Piazza San Pietro, Piobesi d'Alba, CN, Piemonte, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni