Agliano Terme — Centro storico
Barbera Unplugged
Passeggiata enogastronomica in cui si potranno gustare Barbera dei produttori locali, piatti della tradizione piemontese e ascoltare musica live
da sabato
31 Maggio 2025
alle 17:00
a domenica
01 Giugno 2025
alle 23:00
Notti di vino, cibo e musica ti aspettano ad Agliano Terme il 31 maggio e l’1 giugno!
Molto presto riaprirà la nuova edizione di Barbera Unplugged: un’esperienza unica alla scoperta dei vini e della gastronomia del territorio, circondati dalle note di musica dal vivo!
Barbera Unplugged, reinterpretazione della storica Festa della Barbera, è un viaggio alla scoperta dei vini del territorio e dell’enogastronomia locale.
Propone ogni anno in primavera due serate dedicate alle degustazioni delle Barbere dei produttori aglianesi, accompagnate da un’ampia selezione di piatti preparati dai ristoratori e dalle attività commerciali del paese, in collaborazione con gli allievi e gli chef dell’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane.
Degusterai le Barbere di 19 produttori aglianesi.
Assaggerai un’ampia selezione di piatti preparati dai ristoratori e dalle attività commerciali del paese, con la partecipazione degli allievi e degli chef dell’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane.
Ascolterai musica live di 10 band emergenti.
Organizzato da
Barbera Agliano
Inizia
31 Maggio 2025
Finisce
01 Giugno 2025
Come partecipare
Evento gratuito.
Si potranno acquistare vini e piatti della tradizione direttamente agli stand.
Indirizzo: Agliano Terme, AT, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Ott 01 NovVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano