— Nei ristoranti della zona
Barbaresco a tavola
Una full immersion nel Barbaresco per scoprire l'annata 2020 di questo grande vino, in accompagnamento a piatti speciali
da venerdì
19 Maggio 2023
alle 20:30
a venerdì
19 Maggio 2023
alle 23:00

Presentazione della nuova annata del Barbaresco DOCG 2020.
I ristoranti della zona di produzione proporranno la cucina tipica del territorio in abbinamento a 20 Barbaresco 2020 diversi per serata, rigorosamente alla cieca!
La presentazione avverrà sotto forma di cene organizzate in contemporanea in tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa.
In abbinamento alla cucina tipica del territorio, proposta secondo la creatività di ogni chef, durante ogni serata verranno degustati una ventina di Barbaresco 2020
diversi, rigorosamente alla cieca: il modo migliore per comprendere l’annata nel suo insieme senza alcun condizionamento.
I Barbaresco in assaggio durante la serata saranno in vendita dal giorno seguente presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco.
I ristoranti
Ristorante Rabayà – Barbaresco
Menu + degustazione 70,00 €
+39 0173 635223 – info@rabayaristorante.it
Antinè – Barbaresco
Menu + degustazione 105,00 €
+39 0173 635294 – info@antine.it
Casa Nicolini – Barbaresco
Menu + degustazione 68.00 €
+39 0173 638139 – info@casanicolini.com
Campamac – Barbaresco
Menu + degustazione 100,00 €
+39 0173 635051 – info@campamac.com
Osteria Tasté – Loc. Tre stelle, Barbaresco
Menu + degustazione 70.00 €
+39 339 209 2019 – info@osteriataste.it
Osteria dell’Unione – Treiso
Menu + degustazione 75,00 €
+39 0173 638303 – osteriadellunione@hotmail.it
Trattoria Risorgimento – Treiso
Menu + degustazione 65,00 €
+39 0173 638195 – mvola@tiscalinet.it
Donna Selvatica – Neive
Menu + degustazione 96,00 €
+39 335 800 8282 – info@borgovecchioneive.it
La Torre del Monastero – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 677653 – fabri.daa199@gmail.com
Cantina del Rondò – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 679808 – reception@cantinadelrondo.it
Osteria Le Rocche – Treiso
Menu + degustazione 80,00 €
+39 0173 638017- info@osterialerocche.it
N’DUMA – Alba
Menu + degustazione 75,00 €
+39 331 889 0433- ndumadisara@gmail.com
Organizzato da
Enoteca Regionale del Barbaresco

Inizia
19 Maggio 2023
Finisce
19 Maggio 2023
Come partecipare
Le prenotazioni vanno effettuate direttamente ai singoli locali.
Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Mar 20 MarIl Cineocchio: Berlinguer: la grande ambizione
Il film racconta la visione di Enrico Berlinguer, tra il colpo di Stato in Cile, l'attentato in Bulgaria e il compromesso storico, che cambierà il destino del PCI e di Aldo Moro
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto