Staff
Pick

Barbaresco — ristoranti della zona

Barbaresco a Tavola

Torna la storica degustazione alla cieca dell’ultima annata di Barbaresco DOCG organizzata dall’Enoteca Regionale del Barbaresco

da venerdì

24 Maggio 2024

alle 20:00

a venerdì

24 Maggio 2024

alle 22:00

Non vediamo l’ora di presentare ufficialmente i nuovi Barbaresco DOCG 2021 in collaborazione con i ristoranti della zona d’origine.

Torna Barbaresco a Tavola!

L’ormai storica degustazione alla cieca dell’ultima annata di Barbaresco DOCG organizzata dall’Enoteca Regionale del Barbaresco giunge alla sua 30a edizione.

Un traguardo importante che l’Enoteca del Barbaresco è felice di celebrare nel corso delle tre imperdibili serate di degustazione e abbinamento alla scoperta del Barbaresco DOCG 2021.

Come ogni anno la presentazione avverrà in collaborazione con i ristoranti della zona nel corso di cene.

La degustazione alla cieca dei Barbaresco DOCG sarà accompagnata dalle proposte di menù di ogni chef che con la propria creatività racconterà la cucina tipica del territorio.

Non prendete impegni, il Barbaresco 2021 vi aspetta!

Organizzato da

Enoteca Regionale del Barbaresco

Inizia

24 Maggio 2024

alle 20:00

Finisce

24 Maggio 2024

alle 22:00

Come partecipare

Per informazioni contattare l'Enoteca Regionale del Barbaresco

Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia

ristoranti della zona

Barbaresco, CN, Italia
Direzioni ↝

Enoteca Regionale del Barbaresco

L’Enoteca Regionale del Barbaresco opera per la promozione della produzione vitivinicola della zona, rappresentando oggi i Barbaresco di 142 aziende. L’attività di promozione e valorizzazione del Barbaresco e del territorio di cui è espressione, impegno principale dell’Enoteca, avviene attraverso l’organizzazione di manifestazioni, quali Espressione Barbaresco, Barbaresco a Tavola e Piacere Barbaresco, e attività di degustazione presso la sede. In Enoteca è possibile acquistare i Barbaresco di tutta la zona di produzione, grappe e gadget.



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 20 Gen 24 Gen

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 22 Gen 27 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 22 Gen 25 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 23 Gen 26 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre