Canelli — Sala delle Stelle
L'arte di essere liberi
La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione
da sabato
20 Settembre 2025
alle 18:30
a domenica
12 Ottobre 2025
alle 17:30
A Canelli, fino al 12 ottobre, sarà visitabile la mostra d’arte dedicata all’80° anniversario della Liberazione.
La mostra, curata da Claudio Cerrato e Nicoletta Fasano, consta di ben 44 tra sculture, disegni, incisioni, olii, acquerelli.
Linguaggi artistici diversi e rappresentativi di molte generazioni artistiche.
Volti e corpi sfigurati dalla violenza fascista e dalla sofferenza della deportazione.
Sorrisi di donne partigiane che, instancabili sulle loro biciclette, rischiando la vita hanno deciso che occorre essere nella Storia per cambiare la Storia.
Scarpe, fazzoletti, armi per costruire un futuro di pace.
Radici di alberi per indicare le solide fondamenta del nuovo futuro immaginato.
L’arte di essere Liberi rappresenta un modo non solo per “commemorare” ma per rendere viva, attuale e feconda la Resistenza di ieri da cui è nata la nostra Costituzione, che è il risultato di un compromesso, di una mediazione di altissimo livello etico e morale, sinonimo di sintesi delle tante anime che hanno fatto parte dell’antifascismo e del movimento di Liberazione nazionale.
La mostra, organizzata dall’Israt in collaborazione con l’associazione Memoria Viva, la sezione Anpi di Canelli e il Comune di Canelli, sarà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 18:30 nella Sala delle Stelle.
Organizzato da
Memoria Viva Canelli

Inizia
20 Settembre 2025
Finisce
12 Ottobre 2025
Come partecipare
Ingresso libero
La mostra rimarrà aperta fino al 12 ottobre con i seguenti orari:
lunedì → venerdì ore 9:00 → 13:00
sabato e domenica 10:30 → 12:00 e 15:30 → 17:00.
Indirizzo: Via Roma, 37, Canelli AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
01 Ott 06 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Ott 06 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
02 Ott 07 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Ott 05 OttMonferrato Green Farm
Fiera nazionale del verde e dell'agricoltura: tre giorni per immergersi nella natura, nei sapori autentici e nelle innovazioni sostenibili
-
03 Ott 05 OttRiflessi dell’anima
Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità
-
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Ott 10 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Ott 11 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Ott 11 Ott -
06 OttTeatro Colosseo: the national dance company of Ireland
Uno spettacolo che trasforma la danza irlandese in un’esperienza totale, capace di coinvolgere il pubblico con ritmo, bellezza e passione senza tempo