Lagnasco — Castelli
D’Acord Fest: Anna Castiglia + Giulia Mei
due concerti imperdibili sul palco del festival: un doppio live all’insegna della sperimentazione, del cantautorato e dell’energia pura
da domenica
27 Luglio 2025
alle 19:00
a domenica
27 Luglio 2025
alle 23:59
Una serata e due concerti imperdibili!
Anna Castiglia e Giulia Mei live al D’Acord Fest
Il D’Acord Fest porta sul palco dei Castelli di Lagnasco un doppio live all’insegna della sperimentazione, del cantautorato e dell’energia pura.
Un solo biglietto per vivere due concerti distinti, intensi e complementari.
Anna Castiglia
Dopo il successo del tour nei club, Anna Castiglia arriva con uno show carico di forza espressiva.
L’artista siciliana, ormai milanese d’adozione, proporrà i brani del suo primo album MI PIACE e il nuovo singolo Decostruire, tra pop, sonorità latine e introspezione tagliente.
Giulia Mei
A condividere il palco nella stessa serata sarà Giulia Mei con Io della musica non ci ho capito niente tour: un live originale e contaminato che mescola cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica.
Con lei sul palco Luca Zeverini (Vezeve – beatbox, loopstation e synth) e Dario Marchetti (drums e synth), per un viaggio sonoro ricco di emozioni e sorprese.
Organizzato da
D’Acord Fest

Inizia
27 Luglio 2025
Finisce
27 Luglio 2025
Come partecipare
14,00 € +dp
16,00 € biglietti acquistati in cassa il giorno dell'evento
Gratuito per i minori di 12 anni accompagnati da un adulto.
Per maggiori info e prenotazioni scrivere un'email
Gratuito per le persone con disabilità e l'eventuale accompagnatore.
Per maggiori info e prenotazioni scrivere un'email
Indirizzo: Castelli Tapparelli D'Azeglio, Via Castelli, Lagnasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Ago 31 AgoIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AgoFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AgoAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo