Murazzano — Per le vie della città

Anduma e Tas-Tuma

Nuova edizione della fiera che vi porterà a conoscere le prelibatezze e i prodotti tipici che l'Alta Langa offre all'arrivo della Primavera

da domenica

28 Aprile 2019

alle 09:00

a domenica

28 Aprile 2019

alle 18:00

tastuma - eventi

Ritorna a Murazzano la 4a edizione della Fiera Anduma e Tast-Tuma.

Come obiettivo si pone la promozione e l’informazione sugli allevamenti autoctoni e sui prodotti caseari e agroalimentari della terra del Piemonte.

Nei mesi di marzo e aprile, in Alta Langa ha inizio il periodo di maggiore produzione dei formaggi di pecora delle Langhe.

La primavera è anche il periodo in cui le campagne ripartono con le loro coltivazioni e sui mercati si presentano i prodotti più gustosi.

Questa è la fiera-mercato in cui poter conoscere, gustare e acquistare quei prodotti tipici, legati alla stagionalità e attesi per tutto l’inverno.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha portato oltre 2500 visitatori in una sola giornata, l’area dedicata mantiene la superficie espositiva della scorsa edizione per dare spazio e opportunità di partecipazione alle aziende coinvolte.

Programma

Dalle 9:00 alle 18:00

Piazza Monsignor Dadone aprirà l’area fieristica con i prodotti agroalimentari, i florovivaisti e i prodotti artigianali.

Nella splendida cornice del Santuario della Madonna di Hal, pecore, mucche, asini, lama e molti altri animali daranno il benvenuto agli ospiti della 1a Rassegna dei Prodotti Tipici del territorio.

La Bottega del Vino di Dogliani, con oltre 40 etichette, rappresenterà le prestigiose produzioni vinicole.

Degustazione gratuita della famosa tuma di Murazzano.

Dimostrazione lavori degli artigiani e antichi mestieri.

Ore 15:30 laboratorio di lavorazione della lana: dalla tosatura alla filatura con antichi strumenti.

La Fiera proseguirà oltre l’antica porta Buzignano nei campi lungo via Celestino D’Aste, dove troveranno posto le attrezzature agricole e i recinti con i capi di bestiame.

Particolare attenzione sarà riservata ai bambini e ai genitori, ai quali sarà dedicata un’area con animazione, per informare e formare attraverso le dimostrazioni di mungitura e tosatura tradizionale delle famose pecore razza delle Langhe.

Area degustazioni.

Mostra fotografica Stròp di Donatella Arione.

Ore 21:00 Spettacolo nel salone Polivalente in piazza Mons. Dadone: la compagnia del Nostro Teatro di Sinio in Tòte Vigiòte Regia Oscar Barile.
Gli allevatori allestiranno inoltre un punto ristoro, dove sarà possibile consumare un rapido spuntino con:

  • panini imbottiti di leccornie locali
  • formaggio
  • rolata di agnello
  • salumi di pecora e verdure

Il tutto accompagnato da una selezione di vini al bicchiere della Bottega del Vino Dogliani.

Si propone per il terzo anno consecutivo come evento di riferimento per incominciare a gustare i migliori prodotti del territorio, oltre che l’occasione per le famiglie di trascorrere una domenica all’aperto, in un luogo incantevole per le sue bellezze naturali.

Organizzato da

ANIMA ristorante bistro

Inizia

28 Aprile 2019

alle 09:00

Finisce

28 Aprile 2019

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso gratuito.

Indirizzo: Murazzano, CN, Italia

ANIMA ristorante bistro

A Calamandrana, nel cuore della zona UNESCO del Piemonte, ANIMA ristorante bistro è il luogo perfetto per incontrarsi e rilassarsi. Ti aspetta ogni giorno per un pranzo o una cena rilassante, uno spuntino gustoso o un aperitivo al tramonto.



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 14 Gen 19 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 15 Gen 20 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 16 Gen 19 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 17 Gen 19 Gen

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 17 Gen 19 Gen

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre