Mondovì — Biblioteca Civica
Alla scoperta di un libro: La scomparsa di Elisa Ohlsen
L'autore incontra il pubblico per parlare della sua ultima fatica con protagonista l'ispettore Massimo Valeri
da venerdì
28 Giugno 2024
alle 17:30
a venerdì
28 Giugno 2024
alle 19:00
Dopo il successo della serie di romanzi dedicati al commissario Casabona, Antonio Fusco, dirigente della polizia di stato, ma ormai anche giallista di fama nazionale, propone per la seconda volta il personaggio dell’ispettore Massimo Valeri, meglio noto come “l’indiano” (da cui il titolo del primo volume di questa nuova serie) per i suoi tratti somatici.
In questo secondo episodio: “La scomparsa di Elisa Ohlsen”, al centro della storia c’è il ritrovamento del cadavere mummificato di una giovane donna, all’idroscalo di Ostia.
La ragazza porta al dito un anello simile a quello che indossava Elisa quando, all’età di diciassette anni, svanì nel nulla in un pomeriggio di settembre mentre passeggiava nei boschi che costeggiano il lago di Albano. Le indagini porteranno a svelare oscuri segreti.
Antonio Fusco incontrerà il pubblico monregalese il prossimo 28 giugno nel giardino della Biblioteca Civica, e chiacchiererà con Marco Picco, della “Libreria Confabula”e con Chiara Bracco.
Organizzato da
Biblioteca civica di Mondovì

Inizia
28 Giugno 2024
Finisce
28 Giugno 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Francesco Gallo, 12084 Piazza, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni