Canelli — Piazza Aosta

Albero di stelle

Un pomeriggio dedicato all'arrivo del Natale con canti, esibizioni e merenda per presentare l'imponente albero realizzato all'uncinetto

da domenica

01 Dicembre 2024

alle 15:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 18:00

dal fuso in poi associazione - eventi

L’associazione Dal Fuso in Poi vi invita alla grande inaugurazione dell’Albero di Natale che l’Associazione mette a disposizione della comunità canellese.

Albero di stelle.

Programma

  • Esibizione del coro di Santa Chiara
  • Saluto della presidente e della sindaca
  • Esibizione tamburi e canelline
  • Canti, poesie e sorpresa a cura dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado “C. Gancia” di Canelli.

Distribuzione di cioccolata calda offerta da Bosca pasticceria.

Un po’ di curiosità

L’albero misura 5 mt di altezza, con una circonferenza alla base di 2,4 mt.

La struttura è in ferro, rivestita da una rete ed è stata realizzata dal Sig. Corrado Barbero di Santo Stefano Belbo, marito di una nostra fusina.

Le 500 piastrelle blu, eseguite all’uncinetto, hanno richiesto circa 1000 ore di lavoro.

Le stelle, per la maggior parte doppie (per dare rilievo), anch’esse all’uncinetto, con rifinitura in lamè, sono circa 1000 e hanno richiesto altre 1000 ore circa di lavoro. Il totale del peso del filato utilizzato è di circa 25 Kg.

Le piastrelle e le stelle sono opera di numerose fusine e simpatizzanti che, con vero spirito di abnegazione e forte sensibilità al volontariato, hanno regalato a tutti noi questo bel capolavoro.

Il Comune di Canelli ha messo a disposizione il magazzino per ricoverare la struttura, dandoci ospitalità per l’assemblaggio, ha provveduto al trasporto, alla collocazione, alla posa in sicurezza e all’illuminazione.

Perché un Albero di Natale?

Per due ragioni fondamentali.

Innanzitutto perché lavorare insieme ad un progetto comune è un’esperienza altamente gratificante, che fa sentire parte integrante di un tutto.

La scambio di pareri e opinioni, il creare insieme, il lavorare gomito a gomito, rafforzano i rapporti, li consolidano e li approfondiscono.

É un modo per superare l’individualismo e l’egoismo oggi imperanti e vivere una forte esperienza di amicizia e condivisione. Il vero volontariato si riassume in una sola parola: condividere.

In secondo luogo poiché l’Associazione “Dal fuso in poi…” mette a disposizione della comunità canellese questo ALBERO DELLE STELLE come augurio di Serene Feste per tutti, condividendo questo momento di festa con gli amici e tutta la cittadinanza, con la speranza di allontanare, almeno momentaneamente, lo spettro nero della guerra, delle catastrofi naturali, dell’incertezza del futuro e dell’insicurezza.

Fare le cose insieme, partecipare alle iniziative, dare un po’ di noi agli altri, ci rende più forti, più coraggiosi e più solidali. L’augurio è che questo albero vigili su tutta la Città e che le stelle illuminino il cammino di tutti, senza distinzione di razza, religione, opinioni politiche…

Un po’ di storia

La voglia di imparare, passando anche piacevoli momenti insieme, non ha confini e nemmeno età.

L’ Associazione “Dal fuso in poi…” si è costituita nell’anno 2010 con l’obiettivo di:

  • riscoprire l’arte delle creazioni con il filo e riproporre i lavori manuali: ricamo Bandera, ricamo tradizionale, uncinetto, lavori a maglia, cucito, intreccio, macramé…
  • diffondere la cultura della manualità nel mondo giovanile e non.
  • ampliare la conoscenza dell’arte del ricamo, in particolare del ricamo Bandera e di tutte le attività manuali in genere, attraverso contatti fra persone, enti e associazioni.
  • allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti e operatori sociali, nel campo della creatività, della fantasia e della creazione.
  • proporsi come luogo di incontro e aggregazione nel nome di interessi culturali comuni.

In questi quattordici anni di assiduo lavoro, l’Associazione è cresciuta e ha avvicinato al magico mondo della creatività bambini, ragazzi e adulti, che hanno riscoperto il valore della manualità e del creare con le proprie mani.

Non esiste nulla di più gratificante di un prodotto che, giorno dopo giorno, prende forma nelle tue mani e diventa l’oggetto che tu sognavi.

I lavori manuali sono un’ottima terapia per la mente e per il corpo. Sono rilassanti, liberano la mente dal superfluo e la concentrano sull’essenziale, stimolano i muscoli, i nervi e il corpo diventa una macchina che crea e concretizza i sogni.

Qualcuno si chiederà perché fondare un’Associazione per insegnare a ricamare, cucire, sferruzzare… quando su internet trovo i tutorial che insegnano tante cose.

La risposta è semplice: perché internet è freddo, distaccato, lontano, inumano. Il gruppo di persone che lavora insieme crea calore, empatia, condivisione, allegria e mutuo scambio: tu impari qualcosa da me e io imparo qualcosa da te. In questa maniera si tramandano le tradizioni che le fusine vogliono salvare dall’oblio e si realizzano progetti importanti.

E così arriviamo all’ALBERO DELLE STELLE, nato dal sogno di una visionaria, a cui decine di fusine motivate e volenterose hanno dato concretezza, forma e tocco artistico.

Organizzato da

Comune di Canelli

Inizia

01 Dicembre 2024

alle 15:00

Finisce

01 Dicembre 2024

alle 18:00

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Canelli, AT, Italia

Piazza Aosta

Canelli, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Canelli

Canelli è uno dei "santuari" mondiali del vino: in pochi altri casi l'enologia e la viticoltura hanno influenzato così profondamente il paesaggio, l'economia, la storia, la vita stessa di una comunità. Sulle colline che circondano la città, la vigna esiste praticamente da sempre: dapprima per soddisfare un fabbisogno strettamente locale, poi, dal basso Medioevo, per alimentare un commercio sempre più fiorente e diffuso, destinato a diventare ben presto la maggior risorsa del territorio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 01 Lug 06 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 01 Lug

    Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura

    Rittana Cultura & Cinema


  • 02 Lug 04 Lug

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi