Cuneo — Teatro Toselli
Nel bosco addormentato
Tanti spunti per emozionarsi…. l'amore come fonte di salvezza, il male, talvolta, come reazione alla solitudine, l'integrazione razziale come lieto fine, la capacità di autodeterminarsi
da domenica
28 Gennaio 2024
alle 17:30
a domenica
28 Gennaio 2024
alle 18:30

La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con il Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo propongono Domeniche a teatro la tradizionale rassegna che accompagnerà le famiglie nei mesi invernali e che ospita Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia.
Compagnia
Bottega degli Apocrifi
Nel bosco addormentato
Questa storia comincia in una notte di luna piena, una notte di desideri, di speranze, di sogni.
Una Regina sogna con tutte le sue forze di avere una bambina e a volte, quando si desidera veramente qualcosa, i desideri si realizzano.
E una bambina nasce finalmente, grazie all’intervento magico della Fata Bianca, una fata molto potente ma senza amore che scaglia una maledizione: “quando la principessa compirà 16 anni si pungerà il dito con un ago e morirà”. Da quel momento il destino si mette in viaggio…
Tanti spunti per emozionarsi…. l’amore come fonte di salvezza, il male, talvolta, come reazione alla solitudine, l’integrazione razziale come lieto fine, la capacità di autodeterminarsi rispetto a quello che sembra un destino ineluttabile.
Una grande pluralità di linguaggi utilizzati e una variegata caratterizzazione dei personaggi. La conoscete questa storia? Vi aspettiamo per scoprirla insieme.
Età consigliata dai 6 anni
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
28 Gennaio 2024
Finisce
28 Gennaio 2024
Come partecipare
Biglietti
6,00 € Ingresso intero
5,00 € Ingresso ridotto sotto i 10 anni + enti convenzionati
Gratuito sotto i 3 anni
Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote (da disabili e da passeggini).
I biglietti saranno acquistabili in loco a partire da 60 minuti prima dello spettacolo e collegandosi al sito dedicato del comune di Cuneo.
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
08 Mag 13 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
08 Mag 11 MagLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
09 Mag 12 MagIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
10 Mag 12 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
10 Mag 12 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
11 MagFesta della piazza
Una giornata sarà interamente dedicata al piacere dello stare insieme con brace, buon vino e musica dal vivo
-
12 Mag 16 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
12 MagCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Etica
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà l'importanza dell'etica nelle pratiche democratiche