Albaretto Torre — Centro
A tu per tøur
Una giornata per scoprire i grandi vini di Langa e alcuni prodotti agroalimentari di “filiera corta” attraverso il racconto e giochi sensoriali
da sabato
01 Giugno 2024
alle 16:00
a sabato
01 Giugno 2024
alle 17:00
Una giornata per scoprire i grandi vini di Langa e alcuni prodotti agroalimentari di “filiera corta” attraverso il racconto e giochi sensoriali.
Una degustazione itinerante a tappe, ad Albaretto della Torre.
“A tu per tour” è una giornata per scoprire, in modo consapevole attraverso il racconto e giochi sensoriali, i grandi vini di Langa e alcuni prodotti agroalimentari di “filiera corta”(dalla Valle Grana fino alla Langa del Barolo e al Roero).
L’obiettivo è far scoprire cosa c’è dietro a un prodotto di filiera circolare utilizzando in modo ludico, divertente e coinvolgente tutti i sensi e assaporando cibo e vino con l’aiuto di tutto il corpo.
Per ogni tappa è prevista la degustazione di un vino abbinato a un prodotto gastronomico di eccellenza proveniente da filiera corta.
Insomma, l’evento si propone di offrire un modo fresco e interattivo per condividere a “tu per tu” concetti tecnici edulcorati e stemperati dal semplice e immediato linguaggio del gusto.
Inizio delle attività alle 16:00 con termine alle 17:00.
Il percorso
L’iniziativa si snoda attraverso 3 diverse tappe nel centro del Borgo per scoprire diversi prodotti wine&food, in modo consapevole, grazie alla presenza di un comunicatore esperto di vino e prodotti agroalimentari.
Ciascuna tappa si concluderà con una sorta di gioco/quiz che consentirà di accedere alla tappa successiva rispondendo a una domanda relativa ai prodotti in degustazione.
Per ogni tappa è prevista la degustazione di un vino abbinato a un diverso prodotto gastronomico di eccellenza proveniente da filiera corta, come la Nocciola Piemonte IGP e il Castelmagno DOP.
Prima tappa
Il percorso inizia sulla sommità della Torre di Albaretto, da cui si gode di un panorama a 360° e dove ha sede il mMuset, micro museo sensoriale dell’Alta Langa.
Seconda tappa
La seconda tappa avrà luogo in una suggestiva chiesetta sconsacrata nel centro del paese riservata in esclusiva.
Terza tappa
Il percorso sensoriale si concluderà quindi sulla terrazza panoramica di Albaretto per un assaggio con vista completa su tutta la Bassa Langa con la straordinaria cornice delle Alpi sullo sfondo.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
01 Giugno 2024
Finisce
01 Giugno 2024
Come partecipare
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il modulo.
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città