Alba — MUDI Museo Diocesano
45 metri sopra Alba e il tesoro della Cattedrale
Una doppia visita guidata per conoscere la storia della Cattedrale cittadina
da sabato
03 Maggio 2025
alle 15:00
a sabato
03 Maggio 2025
alle 18:30
Sabato 3 maggio, una doppia visita guidata vi farà conoscere la storia della Cattedrale di Alba e del suo patrimonio.
Una visita al campanile della cattedrale vi permetterà di salire fino a 45 metri di altezza e vi farà scoprire la presenza di due torri campanarie del X e del XII secolo.
Si proseguirà quindi con una visita alla Sala del Tesoro, uno spazio aperto eccezionalmente per l’occasione, ricco di argenti e paramenti: reliquiari, suppellettili e vesti sacre realizzati in gran parte tra il XVII e il XX secolo da mastri orafi torinesi, locali e d’Oltralpe.
Si concluderà la visita con una merenda nel giardino fiorito della Canonica del Duomo.
Sono disponibili due turni di visita: ore 15:00 e ore 17:00, ingresso dal campanile.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Inizia
03 Maggio 2025
Finisce
03 Maggio 2025
Come partecipare
10,00 € Adulti
3,00 € Adulti abbonati Torino Musei
6,00 € Ridotto dai 6 ai 14 anni
3,00 € Ridotto dai 6 ai 14 anni abbonati Torino Musei
Gratuito: under 6 anni
La prenotazione è obbligatoria, il numero di posti è limitato.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
MUDI Museo Diocesano
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba