Alba — Museo Diocesano

45 metri sopra Alba

Festeggiate San Valentino sul campanile della Cattedrale, per regalare un’emozione unica e sorprendere chi vi sta a cuore

da domenica

16 Febbraio 2025

alle 15:00

a domenica

16 Febbraio 2025

alle 18:00

In occasione della festa degli innamorati, domenica 16 febbraio ricominciano i tour sul campanile della Cattedrale di Alba.

Il MUDI – Museo Diocesano organizza uno speciale pomeriggio di visite guidate al percorso archeologico sotto la Cattedrale di San Lorenzo per scoprire le testimonianze del passato romano e medievale della città e, al termine della visita, sarà possibile salire sul doppio campanile romanico.

Una guida vi accompagnerà raccontando le fasi costruttive dell’antica torre campanaria per poi condurvi nel punto panoramico più alto della città.

Sarà l’occasione per regalare un’emozione unica e sorprendere chi vi sta a cuore, vivendo insieme l’esperienza di ammirare dall’alto la “città dalle 100 torri” e le colline di Langhe e Roero da un punto di vista insolito e al tempo stesso romantico.

Al termine della visita tutti i partecipanti saranno omaggiati con un dolce pensiero e tisane calde.

Sono previsti due turni di visita: ore 15:00 e ore 16:30 con ingresso dal Campanile della Cattedrale.

Organizzato da

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia

16 Febbraio 2025

alle 15:00

Finisce

16 Febbraio 2025

alle 18:00

Come partecipare

Visita guidata al campanile

7,00 € adulti

3,00 € dai 6 ai 14 anni;

Gratuito under 6 anni e abbonati Torino Musei

La prenotazione è obbligatoria

Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano

MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 07 Lug 12 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre