— Sylla Sebaste
Sylla Sebaste: cantine aperte per Collisioni
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia
da venerdì
29 Giugno 2018
alle 10:00
a lunedì
02 Luglio 2018
alle 15:00

Con Collisioni, il piacere dell’udito si unirà a quello del gusto, se deciderai di passare in cantina a conoscere i produttori ed i loro vini. Che si tratti di note dolci e armoniche o più ribelli, grezze e ruvide, il tuo palato vivrà comunque grandi momenti di esaltazione!
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia, come deve essere bevuta e come abbinarla ai piatti della nostra cucina.
Tipologie di degustazione
Per essere gustato al meglio, il vino deve accompagnare dei piatti che ne esaltino le caratteristiche. Per questo motivo la cantina offre diverse soluzioni di assaggio.
Degustazione base
Accompagnata solo da qualche stuzzichino (grissini, formaggi, ecc): gratuita.
Pranzo in cantina
La degustazione è abbinata a un menu fisso a 30€ a persona, vini in degustazione inclusi.
Il menu comprende
Assaggio di antipasti
Vitello tonnato
Frittate alle verdure
Formaggio locale
Salumi tipici
Primo
Ravioli quadrati della tradizione al burro e salvia
Secondo
Guancia di vitello brasata al Nebbiolo
Dolce
Bonet della tradizione
Caffè
Tutte le degustazioni includono il tour completo della cantina e, se lo desiderate e il tempo lo permette, dei vigneti.
Perché prenotare?
Cantine Aperte è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
Affittacamere ByVigin

Inizia
29 Giugno 2018
Finisce
02 Luglio 2018
Come partecipare
La prenotazione è gradita e fortemente consigliata.
La prenotazione garantisce l'adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell'alta affluenza all'iniziativa.
Orari di visita:
- 10:00
- 11:30
- 15:00
In caso di prenotazione per il pranzo, l’orario di visita è alle ore 12.00.
Contatti
Indirizzo: Via San Pietro, 4, 12060 Barolo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 21 AprThe Great Easter Escape
Un’esperienza originale per vivere la magia della Pasqua attraverso un'avventura
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
21 AprMerenda sinoira di Pasquetta
Perché non festeggiare Pasquetta con una golosa merenda sinoira sulle colline?
★