— Sylla Sebaste
Sylla Sebaste: cantine aperte per Collisioni
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia
da venerdì
29 Giugno 2018
alle 10:00
a lunedì
02 Luglio 2018
alle 15:00

Con Collisioni, il piacere dell’udito si unirà a quello del gusto, se deciderai di passare in cantina a conoscere i produttori ed i loro vini. Che si tratti di note dolci e armoniche o più ribelli, grezze e ruvide, il tuo palato vivrà comunque grandi momenti di esaltazione!
Con la degustazione guidata da Fabrizio, il titolare dell’azienda, puoi scoprire cosa si nasconde dietro ogni bottiglia, come deve essere bevuta e come abbinarla ai piatti della nostra cucina.
Tipologie di degustazione
Per essere gustato al meglio, il vino deve accompagnare dei piatti che ne esaltino le caratteristiche. Per questo motivo la cantina offre diverse soluzioni di assaggio.
Degustazione base
Accompagnata solo da qualche stuzzichino (grissini, formaggi, ecc): gratuita.
Pranzo in cantina
La degustazione è abbinata a un menu fisso a 30€ a persona, vini in degustazione inclusi.
Il menu comprende
Assaggio di antipasti
Vitello tonnato
Frittate alle verdure
Formaggio locale
Salumi tipici
Primo
Ravioli quadrati della tradizione al burro e salvia
Secondo
Guancia di vitello brasata al Nebbiolo
Dolce
Bonet della tradizione
Caffè
Tutte le degustazioni includono il tour completo della cantina e, se lo desiderate e il tempo lo permette, dei vigneti.
Perché prenotare?
Cantine Aperte è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE
Inizia
29 Giugno 2018
Finisce
02 Luglio 2018
Come partecipare
La prenotazione è gradita e fortemente consigliata.
La prenotazione garantisce l'adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell'alta affluenza all'iniziativa.
Orari di visita:
- 10:00
- 11:30
- 15:00
In caso di prenotazione per il pranzo, l’orario di visita è alle ore 12.00.
Contatti
Indirizzo: Via San Pietro, 4, 12060 Barolo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
07 Ott 12 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Ott 12 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Ott 12 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Ott 13 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
08 Ott 13 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Ott 12 OttPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
09 Ott 14 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
09 Ott 12 OttLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale