Magliano Alfieri — belvedere
Urtija
Un festival che parla di provincia, in provincia, per la provincia, sotto il segno dell’ortica. Ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti
from Saturday
25 May 2024
at 16:00
to Saturday
25 May 2024
until late night

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.
Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.
La domanda urticante della nuova edizione ruoterà attorno al tema del limite.
Una riflessione in arte e musica sui limiti e sul loro contrario, la tracotanza, all’interno di una società che spinge a non averne, senza curarsi di questo approccio.
I limiti, soprattutto in provincia, vanno difesi o accettati, vanno superati o ridiscussi?
Il vaso di Pandora (a cui i visual di quest’anno si ispirano), va rispettato nel suo divieto o aperto senza remore in un tripudio di “traco-danze”?
A questi interrogativi proveranno a dar riposta artisti, musicisti, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… «provinciali» in una due giorni ricchissima di appuntamenti.
Sabato 25 maggio
Sabato 25 maggio Urtija riprende le sue “provocazioni” con due momenti pensati per sperimentare i limiti della provincia.
Passeggiata
Alle 16:00 in programma la passeggiata guidata dalla guida naturalistica Martina Cerruti e ispirata dal fotoreporter Matthias Canapini.
Una breve escursione nei dintorni di Magliano Alfieri per superare i limiti del proprio sguardo e abbracciare ciò che spesso consideriamo scontato: il paesaggio che ci circonda.
La passeggiata prevederà alcune soste in cui si potranno osservare gli scatti realizzati dal laboratorio di fotoreportage tenuto nelle scuole del territorio dall’Associazione Ragazzi del Roero.
Talk
Alle 18:00, il Castello di Magliano Alfieri ospiterà il talk Abitare il limite, le sfide della provincia.
Un dialogo aperto a tutti su gentrificazione, turismo ed ecologia dei luoghi che consideriamo “ai margini”.
Invitati speciali Giacopo Pozzi (antropologo culturale IULM) e Andrea Barolini (direttore di Valori.it), modera Erika Grasso (antropologa culturale Unito).
Musica
Alle 20:00, al Parco del Belvedere torna la musica
- Amedeo Viglino (sperimentatore sonoro di Neive)
- Age Otori, Golpe (rock torinese ispirato alla Prima Repubblica)
- Marta Del Grandi (eterea cantautrice di Milano dal sorprendente sound internazionale).
A seguire, dj set di Ballamozzarella (italodisco torinese firmata Discomederni) ft. El Maradona.
Programma completo e aggiornato qui.
Organized by
Tanaro Libera Tutti

Begins
25 May 2024
Ends
25 May 2024
How to participate
Eventi gratuiti
Contacts
Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea