Trattoria Belvedere Roero
Orario di apertura
19:00 → 22:00
Chiusura
Vacanze
La Trattoria Belvedere Roero è situata in frazione San Grato, sulla collina più alta del comune di Monteu Roero, dalla quale si gode di un panorama mozzafiato sui vigneti, noccioleti e boschi della zona, completati nei giorni più limpidi dalle Alpi.
Si tratta di un’attività dalla storia secolare, che da quasi 25 anni viene gestita dalla famiglia Sperone: oggi il titolare è Andrea, che con l’ausilio magistrale del nonno e l’aiuto gestionale della madre Caterina crea ogni giorno un ambiente di autentica enogastronomia piemontese.
Il ristorante si trova in una vasta zona immersa nel verde, ed è composto da due sale: la principale, da 50 coperti, è arredata in stile casalingo piemontese e viene scaldata e resa ancora più accogliente da un grande camino; la seconda sala è una terrazza estiva da 35 coperti, che durante il periodo invernale viene chiusa con vetrate e riscaldata con una stufa a legna.
Fiore all’occhiello del Belvedere Roero è anche la cantina, con un’ampia gamma di vini locali selezionati dal sommelier di sala.
Il Ristorante
La peculiarità della trattoria è l'utilizzo di ingredienti di produzione propria, che offre al cliente una cucina genuina e fresca.
La cucina è quella tipica piemontese: ad aprire le danze del menù degustazione gli antipasti, preparati e serviti come da tradizione, con gli immancabili vitello tonnato e battuta al coltello.
La pasta, rigorosamente fresca e fatta a mano, varia solitamente da tajarin ad agnolotti al plin ripieni d’arrosto, con ragù o burro e salvia.
I secondi proposti dalla trattoria sono anch’essi all’insegna delle ricette tradizionali del posto, in particolare il coniglio grigio di Carmagnola all’Arneis: quest’ultimo viene allevato seguendo un rigido disciplinare di produzione, istituito dal consorzio delle razze avicunicole piemontesi e presidio “slow food” dal 2008.
Per quanto riguarda i dolci, spiccano le torte di nocciole con lo zabaione e il Bonet, preparato secondo la ricetta di famiglia.
Un must del ristorante, senza il quale non si può dire d’aver vissuto l’esperienza completa, è sicuramente il delicatissimo piatto di funghi fritti, raccolti e lavorati da giugno a ottobre: tutti nella zona ne conoscono la bontà, quindi è consigliabile chiamare e prenotarli!
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Su richiesta
- Vegano: No
- Celiaco: No
N° di coperti
I funghi di Monteu
Monteu Roero ospita numerose specie di funghi e vanta di una storica tradizione gastronomica relativa a questo prodotto così particolare.
La peculiare abbondanza di faggeti e castagneti e la ricchezza di acqua fanno del territorio piemontese un’area geografica particolarmente generosa per ciò che riguarda la proliferazione di questo prodotto.
Tra i funghi a Monteu Roero segnaliamo:
- Reale, molto ricercato per la sua commestibilità
- Porcino chiaro
- Porcino rosso, riconoscibile per la sua singolare pigmentazione rossa
- Porcino estivo
- Porcino nero, specie diffusa soprattutto a basse quote
- Chiodino, che cresce dall’autunno inoltrato fino all’inverno
La trattoria Belvedere Roero utilizza stagionalmente come base delle proprie pietanze tutti i tipi di funghi offerti dalla natura di questa terra.
Si comincia a giugno con la raccolta dei funghi Gallinacci, le cui caratteristiche principali sono la frastagliatura del bordo del cappello, il colore giallognolo e la consistenza piuttosto croccante.
Questo fungo, reperibile nei castagneti e nel bosco ceduo, diventa spesso protagonista di primi quali le rinomate tagliatelle.
Da luglio ad agosto dominano invece i Porcini.
Le caratteristiche principali di questa specie sono le pregiate caratteristiche organolettiche: sono questi, solitamente, quelli destinati alla frittura.
I tartufi

Trattoria
Belvedere Roero
Ristorante a Monteu Roero
Trattoria
Belvedere Roero
Ristorante a Monteu Roero

Trattoria Belvedere Roero
Orario di apertura
19:00 → 22:00