Bassa Langa

Le Strette

Produttore di vino a Novello

Orario di apertura

9:00 → 12:00
14:00 → 18:00

Su prenotazione

Chiusura

Vacanze

Le Strette è una delle Aziende pioniere della riscoperta del Langhe DOC Nas-cëtta del Comune di Novello, sua patria storica.

La Cantina è condotta dai fratelli Mauro e Savio Daniele.

Il lavoro quotidiano in vigna e in Cantina è volto a valorizzare il territorio legato a vitigni autoctoni storici spesso poco conosciuti o quasi scomparsi.

In una delle zone più rinomate per la coltivazione del vitigno Nebbiolo la produzione comprende 4 etichette di Barolo DOCGdue di Langhe Nas-cëtta del Comune di Novello DOC, il Langhe Nebbiolo DOC, la Barbera d’Alba DOC e il Dolcetto d’Alba DOC.

I titolari conducono personalmente la visita

È prevista la visita sia ai locali della Cantina nuova che a quella storica che oggi racchiude la sala degustazione.

Meteo permettendo, si può concordare la passeggiata in vigna.

La Cantina, ben integrata nella collina che la maschera è un mix di modernità e funzionalità.

È scavata nel tufo, roccia magmatica che permette di mantenere le condizioni ideali e costanti per la maturazione del vino.

I Vini

L' Azienda è certificata secondo il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata

In Cantina è possibile degustare ed acquistare la Nas-cëtta, quattro etichette di Barolo, la Barbera d’Alba Superiore, il Dolcetto d’Alba ed il Langhe Nebbiolo.

I Barolo Bergera-Pezzole e Corini-Pallaretta derivano da due interessanti cru del comune di Novello. Il cru Bergeisa si trova invece nel comune di Barolo.

La quarta tipologia di Barolo si ottiene dall’assemblaggio in proporzioni variabili dei tre cru aziendali, così da esaltare la complessità di questo vino.

I locali di vinificazione

Durante il tour si visiteranno i locali che ospitano le vasche d’acciaio dove la Nas-cëtta di Novello e il Dolcetto attendono l’imbottigliamento ed i locali di affinamento in legno dove invecchiano la Barbera d’Alba, il Langhe Nebbiolo ed il Barolo.

Da qui si raggiunge la bottiglieria ed il locale imbottigliamento e confezionamento.

Vini prodotti

Barolo DOCG Bergera-Pezzole, Barolo DOCG Corini-Pallaretta, Barolo DOCG Bergeisa, Barolo DOCG Le Strette, Langhe Nas-cetta del Comune di Novello DOC, Langhe Nas-cetta del Comune di Novello DOC Pasinot, Langhe Nebbiolo DOC, Barbera d'Alba Superiore DOC, Dolcetto d'Alba DOC

Estensione vigne

6.5 Ha

N° di Bottiglie

25.000

Posizione delle vigne

Novello, Barolo

Metodo Agricolo

Lotta integrata

Visite & Degustazioni

La visita prevede il tour aziendale e la passeggiata tra i filari

La visita prevede il tour aziendale e la passeggiata tra i filari (da concordare)

La sala degustazione accoglie fino a  15 persone: in un ambiente raffinato si presentano i vini e le loro caratteristiche.

In abbinamento ai vini è servita una piccola degustazione di affettati.

Le tipologie di degustazione

  • Costo: 30 € /persona

Assaggio di tutti i vini aziendali.

  • Costo: 18,00 € /persona

Assaggio di quattro vini: due Nascëtta del Comune di Novello (classica e cru Pasinot) e 2 vini a scelta tra cui un Barolo.

  • Costo:  12,00  € /persona

Assaggio di tre vini: Nascëtta del Comune di Novello, un Barolo, un ulteriore vino a scelta.

Gruppi

max 15 persone

Durata della visita

1h30

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo degustazione

A partire da 12€

La Nas-cëtta di Novello

Il contributo fondamentale per il riconoscimento di un vino autoctono

La produzione di Nas-cëtta a Le Strette è di circa 9,000 bottiglie/anno, cui si aggiungono 1500 bottiglie ricavate dal crü Pasinot®, vigna storica e culla della Nas-cëtta.

Il Progetto Pasinotti

Pasinotti è la collina storica della Nas-cëtta su cui ricade il vigneto più vecchio datato 1948.

Qui l’azienda ha investito, dal 2014, in un progetto di impianto per il ripristino delle aree vitate, volto a valorizzarne la particolarità territoriale.

L’area, nella parte sud del comune di Novello, comprende un vigneto collezione di 750 ceppi ottenuti dalla selezione e moltiplicazione di 29 piante vecchie sane individuate in tre diversi vigneti novellesi (tra cui quello più antico dei Pasinotti).

Tale Progetto è nato in collaborazione con il dr. Stefano Raimondi dell’Università di Torino.

Un autoctono unico tutto piemontese

Denominazione quasi del tutto scomparsa, la Nas-cëtta è stata riscoperta a partire dalla metà degli anni Novanta grazie all’impegno di alcuni viticoltori. Fondamentale per la riscoperta e la valorizzazione è stato il lavoro dell'Azienda Le Strette.

Prezzi & Servizi

I vini aziendali sono acquistabili direttamente in Cantina

Sono disponibili tre tipologie di degustazione

In abbinamento ai vini è servita una piccola degustazione di affettati.

  • Costo: 30 € /persona
    Assaggio di tutti i vini aziendali
  • Costo: 18,00 € /persona
    Assaggio di quattro vini: due Nascëtta del Comune di Novello (classica e cru Pasinot) e 2 vini a scelta tra cui un Barolo
  • Costo: 12,00 € /persona
    Assaggio di tre vini: Nascëtta del Comune di Novello, un Barolo, un ulteriore vino a scelta

Prezzi di vendita in Cantina

  • Langhe Nas-cetta del comune di Novello DOC - 14,00 €
  • Langhe Nas-cetta del comune di Novello DOC Pasinot - 19,00 €
  • Langhe Nebbiolo DOC Danuel - 15,00 €
  • Barbera d'Alba DOC Superiore Persole - 14,00 €
  • Dolcetto d'Alba DOC Rocca dei Bergera - 7,50 €
  • Barolo DOCG Bergera Pezzole Riserva - 59,00 €
  • Barolo DOCG Bergera Pezzole - a partire da 38,00 €
  • Barolo DOCG  Corini Pallaretta - a partire da 38,00 €
  • Barolo DOCG  Bergeisa - a partire da 34,00 €
  • Barolo Le Strette DOCG - 38,00 €

Servizi

Animali Ammessi Vendita Diretta WiFi Parcheggio Giardino

Pagamenti accettati

Visa / Cartasi Mastercard ATM / Bancomat

Le Strette

Via le Strette, 1F, 12060 Novello, CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo

Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Grinzane Cavour

SP157, 19, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia
Scopri ↝

L'abbazia dell'Annunziata

Frazione Annunziata, 38, 12064 Annunziata CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Serralunga d'Alba

Castello di Serralunga d'Alba, Via Castello, Grinzane Cavour, CN, Italia
Scopri ↝