Villa d'Amelia DaMà Ristorante Gastronomico
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Ricavato dall’attenta ristrutturazione dell’ottocentesca Cascina Bonelli, il Relais Villa d’Amelia si presenta come un antico podere che racchiude al suo interno un elegante Ristorante Gastronomico.
Nel restauro si sono mantenute le fattezze originali, contribuendo così a creare un’atmosfera d’altri tempi: è tuttora presente al suo interno la chiesa privata della famiglia.
Il Relais è un luogo speciale, scelto per un soggiorno di relax e per festeggiare con stile, ma è anche prenotabile nella sua totalità, in occasione di ricevimenti, feste private o riunioni aziendali.
Una brocca d’acqua come simbolo di ospitalità
Il nome della cascina è dedicato a Madama Amelia Bonelli, personaggio dotato di grande personalità e ospitalità: pare che all’entrata non mancasse mai una grande brocca d’acqua a disposizione del ristoro di tutti coloro che vi accedevano.
Quest’usanza è giunta fino ai giorni nostri: oggi come allora, l’acqua di Amelia è sempre a disposizione degli ospiti all’ingresso della struttura e serve a perpetuare il rito, simbolo della sacralità dell’ospite.
![Il Relais di charme immerso tra le colline di Langa Il Relais di charme immerso tra le colline di Langa](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/08/Villa_Amelia_relais.jpg)
Durante la stagione invernale, l’accesso coperto alla piscina riscaldata concede l’emozione di un suggestivo bagno rigenerante all’aria aperta
Un luogo d’incanto dove celebrare un ritrovo familiare,, un anniversario di matrimonio, una festa di laurea o una festa per la nascita
L’elegante e caldo design degli interni e la cura dei giardini creano l’accogliente atmosfera di una casa privata
Il Ristorante
Nelle belle giornate è possibile accomodarsi all’esterno godendo di una spettacolare vista sulle colline
Il ristorante chiamato a custodire e rappresentare la proposta gastronomica del Relais è il DaMà, il cui nome è dedicato a Madama Amelia Bonelli.
In cucina Chef Guido Giovanni Peradotto.
La sala, calda e accogliente, è illuminata da ampie vetrate che illuminano con luce naturale gli spazi interni e permettono agli ospiti di volgere lo sguardo sui rigogliosi giardini e sulle colline circostanti.
Durante la bella stagione è possibile accomodarsi all’esterno e godere delle bellezze delle colline di Langa.
La proposta gastronomica
Ingredienti del territorio e prodotti genuini protagonisti dell’Alta Langa da cercare tra pastori, agricoltori e piccoli allevatori locali: su questi due pilastri si basa la cucina dello Chef, cui si affianca l’attenzione per la pasta trafilata con farine locali accuratamente scelte.
Un connubio tra tradizione e innovazione dove accanto alla cucina italiana, si ritrovano alcuni aspetti condivisi con la cuisine francese: salse e fondi di cottura che esaltano e insaporiscono, valorizzando al meglio i sapori delle materie prime.
I menù
Al ristornate Damà è possibile scegliere i piatti à la carte oppure tra due tipologie di menù: la tradizione ispirato ai sapori tipici del territorio e il menù degustazione dove è l’ispirazione dello Chef a creare piatti inediti e scelti dalla carta.
La prima colazione
La colazione a Villa d’Amelia è ispirata alle più moderne tendenze internazionali che è ora completamente à la carte.
Il menu di diverse portate, dolci e salate è la base di partenza per una giornata all’insegna del relax, del cibo genuino e di qualità, per una proposta di livello, ancora più rilassante e completa.
Tra i prodotti selezionati, i migliori salumi e formaggi locali abbinati a diverse varietà di miele e marmellate di piccoli produttori locali.
Nelle belle giornate è possibile accomodarsi all’esterno, sul terrazzo a degustare un buon caffè caldo, godendo di una spettacolare vista sulle colline.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: Su richiesta
- Celiaco: Su richiesta
N° di coperti
![Il piacere della buona tavola Il piacere della buona tavola](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/08/Villa_Amelia_Piatto1.jpg)
La cucina al DaMà è un connubio di tradizione e innovazione
La cucina al DaMà è un connubio di tradizione e innovazione
I piatti sono accompagnati da un’eccellente selezione di oltre mille etichette locali e internazionali
Le Camere
Nata dalla ristrutturazione di una casa ottocentesca offre 37 camere e suite
Il Relais racchiude 37 camere, 3 suite e 2 junior suite, arredate in stile raffinato e contemporaneo con eleganti finiture.
Il relax e la privacy sono garantiti nei sette ettari di parco con vista panoramica o nell’elegante bar e salottino con travi a vista, arredato con tappeti orientali e pianoforte a coda
Le Junior Suite
Due spaziose, confortevoli ed eleganti Junior Suite sono arredate con un romantico letto a semi-baldacchino e un’accogliente area salotto dotata di due poltroncine e una scrivania. Il parquet in legno dona un’atmosfera calda e accogliente. Le suite sono dotate di bagno privato e offrono viste privilegiate sugli spazi che circondano il Relais.
Le Suite Deluxe
Le Suite Deluxe si compongono di una camera con letto matrimoniale a semibaldacchino, un salotto con divano letto e poltrone, e un bagno privato con vasca e doccia.
Le camere Superior
Dotate di un letto matrimoniale o due letti singoli, le camere Superior offrono un ambiente ideale per accogliere due persone, con una vista deliziosa sugli spazi che circondano l’hotel.
Le camere Deluxe
Le camere Deluxe rappresentano la soluzione ideale per chi ricerca spazi intimi e curati, arredati con finiture di pregio e incorniciati da una vista speciale sulle colline circostanti e sulla vallata.
La Suite San Luigi
La Suite San Luigi, ricavata nell’antica cappella gentilizia è una sistemazione prestigiosa dotata letto matrimoniale a semibaldacchino, un’area soggiorno con divano letto e un bagno privato con vasca e doccia.
Attic Suite
L’Attic Suite, caratterizzata da un design contemporaneo e tonalità calde, offre un’atmosfera accogliente e raffinata. La suite include una confortevole camera da letto, un elegante bagno in marmo dotato di vasca e doppia doccia, e una spaziosa terrazza-solarium, perfetta per momenti di relax immersi in una vista panoramica mozzafiato.
L’area wellness
Il piano interrato ospita l’area benessere, costituita da sauna finlandese, bagno turco, percorsi aromatici e docce emozionali, mini-piscina con idromassaggio, sala relax, zona fitness e piscina esterna riscaldata utilizzabile anche durante la stagione fredda.
Per completare il percorso benessere, è possibile farsi coccolare con un massaggio viso – corpo, singolo o di coppia.
La copertura è stata creata in legno con recupero di travi a tavolati di perlinatura antichi.
Un radicale intervento sulle murature portanti del fabbricato ha permesso il recupero degli orizzontamenti voltati e delle strutture lignee di particolare pregio storico.
Check-In
Check-Out
N° di camere
N° di suite
Camera doppia
Letto aggiuntivo
![Vista mozzafiato sulle Alpi Vista mozzafiato sulle Alpi](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/08/Villa-Amelia-San-Luigi.jpg)
La suite accoglie gli ospiti in una spaziosa camera da letto, arricchita da un’area soggiorno con comode poltrone
Uno spazio rilassante, accogliente e curato in cui riprendersi dall’attività quotidiana
La Suite San Luigi è ricavata nell’antica cappella gentilizia
La cucina di Chef Guido Giovanni Peradotto
Il ristorante DaMà fonda la sua filosofia sulla sostenibilità e sulla genuinità dei prodotti
Lo Chef del ristorante DaMà è Guido Giovanni Peradotto.
Classe 1984, Chef Peradotto ha sviluppato importanti esperienze in alcune delle principali realtà gastronomiche piemontesi, con un inizio decisivo guidato da Chef Alessandro Boglione, presso il Castello di Grinzane Cavour.
La sua cucina a Relais Villa d’Amelia, nel Ristorante DaMà, è innovativa, con influenze asiatiche, soprattutto Giappone e India e forti radici nella tradizione.
Tradizione che viene esplorata a fondo, con l’utilizzo di ricettari antichi, alcuni addirittura stampati in sola lingua piemontese.
Un’attenzione particolare viene rivolta anche all’applicare un mix di approcci a materie prime non sempre così presenti sulle tavole dei ristoranti langaroli.
Scoprire il territorio tra arte, enogastronomia e paesaggi
![L'Alta Langa L'Alta Langa](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/08/Villa-Amelia-Paesaggio-Alta-Langa.jpg)
Le cooking class organizzate dal Relais Villa d’Amelia rappresentano l’occasione perfetta per scoprire ricette, prelibatezze e curiosità del territorio ma anche piatti della tradizione italiana
Un luogo dove si trovano formaggi, nocciole, natura, castelli, borghi autentici come quelli di una volta, ideale per escursioni a piedi, bicicletta o cavallo
Prezzi & Servizi
Un'esperienza gastronomica unica nel suo genere
I menù
La tradizione → 65,00 €
Vitello tonnato classico piemontese
Tajarin al ragù di salsiccia di Bra
Cappello del prete di Fassona brasato al vino rosso, purè di patate allo scalogno
Bonet
Degustazione d'Amelia → 85,00 €
Un menù composto da 5 portate, selezionate dalla carta e da piatti inediti secondo l’ispirazione dello Chef.
Si richiede ai gentili ospiti di comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Servizi
Pagamenti accettati
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2013/04/1280px-Santo_Stefano_Belbo_001-87x110-c-default.jpg)
Il mercato del mercoledì a Santo Stefano Belbo
Via XX Settembre, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Scopri ↝
Villa d'Amelia
DaMà Ristorante Gastronomico
Residenza di Charme a Benevello
Villa d'Amelia
DaMà Ristorante Gastronomico
Residenza di Charme a Benevello
![Villa Amelia – Vista dall’alto](https://langhe.net/wp-content/uploads/2017/08/Villa-Amelia-Vista-dallalto-400x400.jpg)