Nizza Monferrato — Per le vie del paese

Nizza è Barbera

Durante Nizza è Barbera, la città si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera a tu per tu con i produttori

da sabato

11 Maggio 2024

alle 09:00

a domenica

12 Maggio 2024

alle 18:00

Nizza Monferrato si tinge di Barbera.

Il secondo fine settimana di maggio, Nizza Monferrato si tinge di Barbera.

L’11 e il 12 di maggio la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare la Barbera in tutte le sue tipologie piemontesi. Il Barbera Forum è il cuore della manifestazione, con 70 cantine presenti, ti permette di assaggiare più di 400 etichette di Barbera servite direttamente da chi le produce.

Non mancano masterclass e degustazioni guidate, con approfondimenti sul mondo del Nizza Docg.

Per le vie del centro cittadino puoi trovare diversi Wine Point in cui puoi effettuare degustazioni con sommelier ed assaggiare oltre 100 etichette di Barbera d’Asti.

La festa si sposta nel centro di Nizza Monferrato, con street food e proposte gastronomiche del territorio a cura dei ristoratori nicesi.

L’ingrediente speciale della serata? La Barbera, reinterpretata ed inserita in diversi piatti gourmet.

Animano la serata creando una bella aria di festa, spettacoli ed intrattenimenti pensati anche per i più piccini. La festa dura tutto il weekend, goditi una domenica nicese e passeggia per le vie della città arricchita con il mercatino dei prodotti tipici a Km 0.

Non perderti la festa dedicata alla Barbera, e vieni a celebrare insieme a noi questo vitigno, simbolo del nostro territorio.

La manifestazione

Durante Nizza è Barbera, la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera DOCG e DOC a tu per tu con i produttori delle cantine.

Incontra oltre 70 cantine della migliore Barbera d’Asti, all’interno del Foro Boario di Nizza Monferrato: in degustazione oltre 400 etichette, comprese nel biglietto d’ingresso, che ti saranno servite e spiegate direttamente da chi le produce.

Nizza è la città ma è anche la denominazione della zona di eccellenza della Barbera d’Asti DOCG.

Per un weekend Nizza Monferrato diventa la capitale del vino e si apre al pubblico di enoturisti italiani e stranieri, che sempre di più dimostrano di apprezzare il Monferrato grazie alle eccellenze enogastronomiche che lo caratterizzano.

 

Organizzato da

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

Inizia

11 Maggio 2024

alle 09:00

Finisce

12 Maggio 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero.

25,00 € Barbera Forum (il prezzo comprende ingresso, bicchiere, tasca e sconto per degustazione del tagliere di prodotti tipici del territorio all’interno del foro).

10,00 € Wine Point (ticket degustazione di calici).

15,00 € costo bicchiere Wine Point (il prezzo comprende bicchiere, tasca e 3 degustazioni).

Indirizzo: Nizza Monferrato, AT, Italia

Per le vie del paese

Nizza Monferrato, AT, Italia
Direzioni ↝

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

L'Enoteca Regionale di Nizza Monferrato è il punto di riferimento per chi ama la Barbera. Il luogo perfetto per assaporare il territorio del Monferrato Astigiano, attraverso la degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza: Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Sita nel settecentesco Palazzo Crova, è il cuore pulsante della core-zone dedicata alla Barbera del sito UNESCO “I paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato”



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 25 Ago 31 Ago

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Cultura & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 26 Ago 31 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi