Nizza Monferrato — Per le vie del paese

Nizza è Barbera

Durante Nizza è Barbera, la città si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera a tu per tu con i produttori

da sabato

07 Maggio 2022

alle 09:30

a domenica

08 Maggio 2022

fino a tarda notte

Incontra oltre 50 cantine della migliore Barbera d’Asti, all’interno del Foro Boario di Nizza Monferrato: in degustazione 300 etichette, comprese nel biglietto d’ingresso, che ti saranno servite e spiegate direttamente da chi le produce.

Il Barbera forum è il cuore di Nizza è Barbera!

Nizza è la Città ma è anche la denominazione della zona di eccellenza della Barbera d’Asti DOCG.

Per un weekend Nizza Monferrato diventa la capitale del vino e si apre al pubblico di enoturisti italiani e stranieri, che sempre di più dimostrano di apprezzare il Monferrato grazie alle eccellenze enogastronomiche che lo caratterizzano.

Programma sabato 7 maggio

Ore 9:30

Foro Boario – Piazza Garibaldi

Brindisi d’apertura e saluto delle autorità.

Ore 10:00 → 20:30

Barbera Forum – Piazza Garibaldi

Degustazione con i produttori di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG.

Circa 300 etichette in degustazione. Ospiti il formaggio Roccaverano dop e il Salame Cotto Monferrato.

Novità 2022: ingresso a turni giornalieri: 10:00,  14:00 e 17:30.

Posti limitati per turno, prenota sul sito.

Ore 12:00 e 20:00

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

Pranzo e cena con banco d’assaggio Barbera d’Asti.

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati.

Tel: +39 0141 793350 oppure +39 329 7137204

Ore 19:00

Centro Storico – Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre

Wine point: banchi d’assaggio di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG.

In collaborazione con i sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier).

Piazza XX settembre

Si mangia e si balla

Street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio degli esercenti nicesi.

Animazione musicale di Menericorderox, gruppo di ballo hip hop di Nizza Monferrato e musiche di Consolato Marateia.

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

Programma domenica 8 maggio

Ore 10:00

Centro Storico

Mercatino del gusto.

Bancarelle dei produttori agricoli.

Ore 10:30

Piazza Garibaldi

La rossa e le rosse: due eccellenze italiane.

Raduno automobilistico di Ferrari a cura del Red Passion Owner’s di Torino.

Ore 11:13

Stazione Ferroviaria Nizza Monferrato

Arrivo del treno storico.

In arrivo da Torino il “TrEno”, che viaggia per i paesaggi di Langhe, Monferrato e Roero con carrozze degli anni 30 “centoporte”.

Info su: www.trenolmr.com

Info su: www.fondazionefs.it

Ore 10:00 → 20:30

Barbera Forum – Piazza Garibaldi

Degustazione con i produttori di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG.

Circa 300 etichette in degustazione. Ospiti il formaggio Roccaverano dop e il Salame Cotto Monferrato.

Novità 2022: ingresso a turni giornalieri: 10:00,  14:00 e 17:30.

Posti limitati per turno, prenota sul sito.

Ore 11:00

Centro Storico – Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre

Wine point: banchi d’assaggio di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG.

In collaborazione con i sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier).

Ore 12:00 e 20:00

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

Pranzo e cena con banco d’assaggio Barbera d’Asti.

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso. Prenotazione necessaria – posti limitati.

Tel: +39 0141 793350 oppure +39 329 7137204

Ore 17:00

Ex Chiesa Santissima Trinità, via Pistone angolo via Cordara

Nizza 2016, la grande annata classica.

Masterclass di approfondimento sulle sei macroaree della zona di produzione del Nizza DOCG con sei diversi produttori.

A cura dell’Associazione Produttori del Nizza, con l’intervento del Presidente Stefano Chiarlo e dei produttori.

Organizzato da

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

Inizia

07 Maggio 2022

alle 09:30

Finisce

08 Maggio 2022

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero.

L’ingresso al Barbera Forum costa 20,00 € e comprende: pass per assaggiare tutti i vini dei 60 produttori presenti, la tasca con bicchiere, sconto sull’acquisto di un piattino di salumi e formaggi del territorio.

Indirizzo: Nizza Monferrato, AT, Italia

Nizza Monferrato, AT, Italia
Direzioni ↝

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

L'Enoteca Regionale di Nizza Monferrato è il punto di riferimento per chi ama la Barbera. Il luogo perfetto per assaporare il territorio del Monferrato Astigiano, attraverso la degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza: Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Sita nel settecentesco Palazzo Crova, è il cuore pulsante della core-zone dedicata alla Barbera del sito UNESCO “I paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato”