Nizza Monferrato — Per le vie del paese

Nizza è Barbera

Durante Nizza è Barbera, la città si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera a tu per tu con i produttori

da sabato

13 Maggio 2023

alle 09:30

a sabato

13 Maggio 2023

alle 22:00

Durante Nizza è Barbera, la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera DOCG e DOC a tu per tu con i produttori delle cantine.

Incontra oltre 70 cantine della migliore Barbera d’Asti, all’interno del Foro Boario di Nizza Monferrato: in degustazione oltre 400 etichette, comprese nel biglietto d’ingresso, che ti saranno servite e spiegate direttamente da chi le produce.

Nizza è la città ma è anche la denominazione della zona di eccellenza della Barbera d’Asti DOCG.

Per un weekend Nizza Monferrato diventa la capitale del vino e si apre al pubblico di enoturisti italiani e stranieri, che sempre di più dimostrano di apprezzare il Monferrato grazie alle eccellenze enogastronomiche che lo caratterizzano.

Ore 9:30

Foro Boario – Piazza Garibaldi

  • brindisi d’apertura della manifestazione
  • saluto delle autorità

Ore 10:00 | 14:00 | 17:30

Foro Boario – Piazza Garibaldi

Barbera forum

Degustazione con gli oltre 70 produttori di barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG. Circa 400 etichette in degustazione. Ospiti le aziende della filiera corta T’Amo con i loro prodotti gastronomici.

Ingresso a turni: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00 |  17:30 – 20:30. Posti limitati per turno.

Ore 11:00

Palazzo Crova – Museo del Gusto

Degustazioni esperienziali e olfattive al museo del gusto: cogliere le caratteristiche e le differenze olfattive tra Barbera d’Asti e Nizza DOCG.

L’attività si svolgerà come un percorso sensoriale, che parte dalla collocazione delle denominazioni nel territorio, passa tramite il riconoscimento delle materie prime (fiori, frutta, spezie, erbe aromatiche) e conduce alla definizione del profilo aromatico dei vini analizzati.

Degustazione di due vini scelti a seconda della tematica selezionata, associati a piccoli assaggi di finger food. Esperienza a cura della dott.ssa Silvia Giordano, anima tecnica di Smell Camp – Esperienze Olfattive (prenotazione necessaria a questo link  – euro 30,00 €, tel. +39 380 522 0809).

Ore 12:00

Piazza XX Settembre

A pranzo per la città street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio dei locali nicesi e delle pro loco locali.

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

Pranzo con banco d’assaggio di Barbera d’Asti dei 70 produttori partecipanti a Nizza è barbera.

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso (prenotazione necessaria – posti limitati, tel: +39 0141 793350 – +39 329 713 7204).

Ore 17:00

Ex Chiesa Santissima Trinità, via Pistone angolo via Cordara

Incontro Gorgonzola, Barbera d’Asti e Nizza DOCG.

Degustazione guidata del formaggio Gorgonzola DOP in abbinamento ai vini Barbera d’Asti e Nizza DOCG.

A cura del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, con la collaborazione di Astesana Strada del Vino e del Cibo, del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola e del Consorzio di Tutela del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato (ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata, tel. +39 335 778 2217).

Ore 19:00

Centro Storico – Piazza Garibaldi e Piazza XX Settembre e Via Pio Corsi

  • Wine point: banchi d’assaggio di Barbera d’Asti DOCG e Nizza DOCG dei produttori partecipanti alla manifestazione.
  • Street food: cibi e cucine di strada e proposte gastronomiche del territorio dei locali nicesi e delle pro loco locali, musica per la città.
  • Notte Bianca: negozi aperti.

Il tutto a cura dell’Associazione Commercianti Nicesi “Nizza con il Cuore”.

Ore 20:00

Enoteca Regionale di Nizza – Ristorante Vineria la Signora in Rosso

Cena con banco d’assaggio di Barbera d’Asti dei 70 produttori partecipanti a Nizza è barbera.

Per chi vuole degustare la Barbera d’Asti in un ambiente rilassato, con l’abbinamento dei piatti preparati dal Ristorante dell’Enoteca Vineria La Signora in Rosso (prenotazione necessaria – posti limitati, tel: +39 0141 793350 – +39 329 713 7204).

Organizzato da

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

Inizia

13 Maggio 2023

alle 09:30

Finisce

13 Maggio 2023

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso libero.

25,00 € Barbera Forum (il prezzo comprende ingresso, bicchiere, tasca e sconto per degustazione del tagliere di prodotti tipici del territorio all’interno del foro).

10,00 € Wine Point (ticket degustazione di calici).

15,00 € costo bicchiere Wine Point (il prezzo comprende bicchiere, tasca e 3 degustazioni).

Indirizzo: Nizza Monferrato, AT, Italia

Nizza Monferrato, AT, Italia
Direzioni ↝

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

L'Enoteca Regionale di Nizza Monferrato è il punto di riferimento per chi ama la Barbera. Il luogo perfetto per assaporare il territorio del Monferrato Astigiano, attraverso la degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza: Barbera d’Asti docg e Nizza docg. Sita nel settecentesco Palazzo Crova, è il cuore pulsante della core-zone dedicata alla Barbera del sito UNESCO “I paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato”