Bubbio - Panorama

Bubbio

Balcone fortificato a dominio della bassa Valle Bormida, Bubbio mantiene intatte alcune importanti caratteristiche urbanistiche, con le vecchie case disposte ai lati della trecentesca Via Maestra, delimitata dal castello e dalla parrocchiale, e una serie di contrade, vicoli e scalinate che creano scorci suggestivi.

E poi il paesaggio, l’incredibile chiostra di colli vitati o boscosi che si apprezza dal piazzale della chiesetta ottagonale di San Grato, edificata nella notte dei tempi perché il santo patrono evitasse alla grandine di danneggiare le coltivazioni sottostanti.

Piccole grandi storie di fede e di tradizione, di folclore e di cultura contadina, che rivivono anche nella festa annuale del Polentone, nella disfida dei borghi con i giochi della memoria, nella rinnovata usanza del canto delle uova.

Storia

Le prime notizie storiche certe risalgono al 1142, quando Bubbio appartenne a Bonifacio Minore di Cortemilia.

Ceduto poi a Manfredo II di Saluzzo, nel 1342 passò alla casa di Monferrato, da cui i cittadini ottennero gli “Statuti Proprii”, un vero e proprio codice di disposizioni, specialmente penali, che regolavano la vita in comune degli abitanti.

Bubbio si sentì sempre un’entità autonoma dal resto del Piemonte e ostacolò con ogni mezzo l’espansione di casa Savoia a scapito delle libertà comunali e del potere dei Monferrato; nel 1615 tentò con le armi di impedire il passaggio delle truppe sabaude che combattevano contro gli Spagnoli.

La storia, alla fine, decise in modo diverso ed il paese venne annesso nel 1708 ai domini sabaudi.

Save the Date!

31 Maggio 2025 — 02 Giugno 2025

Porte aperte in cantina per la Festa della Repubblica

Scopri l'evento

Eventi a Bubbio e nelle vicinanze


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 31 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 31 Mag

    Un workshop artistico, a cura di Giulia Porello, per creare un'opera pittorica personale

Alloggio & Degustazioni a Bubbio e nelle vicinanze

  • Produttore di Vino

    Torelli Vini

    — Bubbio —

  • Produttore di Vino

    Cocito Dario

    — Agliano Terme —

  • Enrico e Davide Ghiga
    Produttore di Vino

    Ghiga

    — Castiglione Tinella —

  • Produttore di Vino

    Bel Sit

    — Castagnole delle Lanze —

  • bersano_cecilia_montebersano_01
    Produttore di Vino

    Bersano

    — Nizza Monferrato —

  • camminata - eventi
    Produttore di Vino

    La Badia

    — Calosso —

  • Relais

    Villa Fontana Relais Suites & Spa

    — Agliano Terme —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

La pieve di Santa Maria

Regione Zabaldano, 20, 14059 Vesime AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Lorenzo

Via Roma, 20, 14050 Serole AT, Italia
Scopri ↝

Il mercato del martedì di Canelli

Piazza Carlo Gancia, Canelli, AT, Italia
Scopri ↝

La torre di Castellino Tanaro

Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Cisterna d'Asti

Piazza Maggiore Hope, 1, 14010 Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝

La cappella del Moscato

Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine, Coazzolo, AT, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito