Repergo — Emporio del Gusto Vigneti Brichet
Cena in vigna nei Vigneti Brichet
Un'esperienza unica immersi in un'atmosfera suggestiva tra i vigneti e gli uliveti piemontesi patrimonio Unesco
da sabato
26 Luglio 2025
alle 20:30
a sabato
26 Luglio 2025
alle 20:30
Questa cena estiva vi permette di vivere un’esperienza unica immersi in un’atmosfera suggestiva: tra i vigneti e gli uliveti piemontesi patrimonio Unesco.
Lunghi tavoli sotto le stelle, circondati da filari ordinati e ulivi vi accoglieranno creando un’atmosfera intima e autentica.
Potrete gustare una cena a base di piatti ispirati alla tradizione locale e accompagnati dai nostri vini e olio.
Tutti i sabato sera fino al 9 agosto 2025.
Programma
- Ore 20:00 tour delle cantine.
- Ore 20:30 cena.
Menù
Il menù comprende:
Aperitivo
Aperitivo di benvenuto con 1 calice di Spumante Brut Rosato “BrichetRosè”
Antipasto
Battuta di fassona, scaglie di grana, riso nero e mousse di robiola
Girello di vitello in CBT, salsa tonnata e fior di cappero
Sformatino di zucchine e crema di toma
Primo
Agnolotti “del plin” con sugo d’arrosto e granella di nocciole
Secondo
Guancia di maialino brasata al Barbera d’Asti “La Dama” con patate al rosmarino
Dolce
Panna cotta e frutti rossi
Bunet con amaretti e cioccolato
Vino, acqua e coperto inclusi.
Caffè e digestivi esclusi.
Organizzato da
VIGNETI BRICHET DI MASSASSO E FIGLI

Inizia
26 Luglio 2025
Finisce
26 Luglio 2025
Come partecipare
49,00 € p/p
Prenotazione obbligatoria
In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.
Menu vegetariano e menu bimbi a richiesta.
In caso di maltempo la cena si svolgerà in vetrata o in cantina tra le botti di rovere.
Indirizzo: Via Borio Castellazzo, Repergo, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
17 Set 22 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
17 Set 22 SetIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
18 Set 23 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
19 Set 22 SetVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
20 Set 12 Ott -
22 Set 27 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
22 Set 27 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
22 SetCheese: come si degusta il miele? e con quanti sensi?
Il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo: scopriamo tutti i segreti del miele