Roccaverano — Chiesa del Bramante
I Suoni della Pietra: Non ti scordar di Me
Un omaggio elegante al repertorio lirico italiano, tra voce, pianoforte e tromba in dialogo nel cuore romanico di Roccaverano
da venerdì
18 Luglio 2025
alle 21:15
a venerdì
18 Luglio 2025
alle 22:15

Tenore
Enrico Iviglia
Tromba
Mauro Pavese
Pianoforte
Giulio Laguzzi
Un concerto dedicato a romanze e arie della tradizione lirica italiana, in un omaggio raffinato al repertorio vocale da salotto e colto popolare.
La presenza della tromba accanto alla voce tenorile dona all’ensemble una timbrica distintiva e di forte impatto emotivo.
I brani proposti alternano slancio e dolcezza, in una continua ricerca di equilibrio espressivo.
La chiarezza della dizione e l’accento melodico sono curati con rigore, per valorizzare la parola e la linea del canto.
Lo spazio sacro e aperto del sagrato di Roccaverano accoglie questo programma con naturale solennità, amplificando ogni sfumatura in una cornice di intimità acustica.
La rassegna
Nata tra le colline dell’Alta Langa e della Langa Astigiana, I Suoni della Pietra è una rassegna estiva che intreccia musica, luoghi storici e territorio.
Ogni appuntamento si svolge all’interno di scenari unici: antiche pievi romaniche, sagrati, borghi in pietra, teatri naturali incastonati nella quiete delle colline.
Il progetto si distingue per la capacità di coniugare qualità artistica e accessibilità, offrendo un calendario completamente a ingresso libero, distribuito tra fine giugno e fine agosto.
Un programma variegato tra stili e luoghi
Il programma alterna concerti di musica classica, jazz, folk, lirica e narrazione musicale, dando spazio sia a interpreti affermati sia a giovani talenti in formazione.
Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione esperienziale: non si tratta solo di ascoltare, ma di vivere la musica immersi in un contesto paesaggistico e culturale che valorizza la pietra, la memoria e la relazione tra arte e natura.
La rassegna attraversa piccoli comuni della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, promuovendo un’idea di cultura diffusa e profondamente radicata nel tessuto locale.
Tra passeggiate sonore, spettacoli al tramonto e performance notturne sotto le stelle, I Suoni della Pietra si propone come un’occasione di ascolto attivo e scoperta lenta, nel segno dell’armonia tra passato e presente.
Organizzato da
iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica

Inizia
18 Luglio 2025
Finisce
18 Luglio 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Piazza Barbero, 1, 14050 Roccaverano, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SetAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
02 Set 07 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SetMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
02 Set 07 SetMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
Contatta
iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica
Contatta
iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica
