Cherasco — Piazza Arco del Belvedere
Cherasco Tra Le Storie - Franco Arminio
Uno spettacolo comico irriverente che usa l’umorismo come arma per smascherare ipocrisie sociali e disagi personali
da sabato
17 Maggio 2025
alle 21:00
a sabato
17 Maggio 2025
alle 22:00

Il poeta e paesologo chiude la giornata del festival con lo spettacolo Caraluce, un viaggio poetico che attraversa l’Italia interna e i suoi luoghi marginali, carichi di memoria e identità.
Attraverso una selezione di poesie e racconti inediti o recenti, Arminio dà voce a un mondo spesso trascurato: quello dei paesi dimenticati, delle case vuote, delle vite silenziose, custodite nei paesaggi dell’Appennino, del Sud, delle terre “minori” che rivelano invece un senso profondo di umanità.
Lo spettacolo
Con il suo linguaggio semplice, ma profondamente evocativo, l’autore celebra la bellezza delle piccole cose, la quotidianità fragile, il gesto lento, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce contemplazione e resistenza poetica.
Caraluce è anche un invito a coltivare lo sguardo interiore, a rallentare, a restituire valore a ciò che la fretta e la distrazione tendono a cancellare, opponendo alla modernità convulsa un’etica della lentezza e dell’ascolto profondo.
Lo spettacolo si pone come momento di raccoglimento collettivo, dove la parola poetica diventa spazio di cura, consapevolezza e memoria condivisa.
All’interno del festival, Arminio rappresenta la voce che più direttamente connette la scrittura alla terra, e la poesia alla presenza fisica nei luoghi, riaffermando la forza culturale e spirituale dei territori marginali.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
17 Maggio 2025
Finisce
17 Maggio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia

Piazza Arco del Belvedere
Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
01 Mag 06 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
05 Mag 07 MagPaganini Cup
Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì