Cherasco — Giardini della Madonnina

Cherasco Tra Le Storie - Enrico Brizzi

Un incontro narrativo che attraversa l’adolescenza come stagione di trasformazione, tra emozioni, scoperte e ricerca di sé

da venerdì

16 Maggio 2025

alle 19:30

a venerdì

16 Maggio 2025

alle 20:30

Enrico Brizzi - eventi

Lo scrittore noto per il romanzo generazionale Jack Frusciante è uscito dal gruppo, sarà protagonista di un incontro che unisce narrazione letteraria e riflessione esistenziale.

Durante l’evento, Brizzi presenterà il suo nuovo lavoro intitolato Due, un’opera che approfondisce il tema dell’adolescenza attraverso storie capaci di restituire la complessità e le contraddizioni di quella fase cruciale della vita.

Nel dettaglio dell’opera

Il racconto si sviluppa tra scoperte sentimentali, formazione dell’identità, conflitto con le figure adulte e primi contatti con il mondo reale, restituendo la ricchezza emotiva e simbolica dell’età giovanile.

L’autore, con il suo stile diretto e insieme evocativo, dà voce a personaggi in bilico tra innocenza e disincanto, in un dialogo costante con il lettore più giovane ma anche con l’adulto che si confronta con la propria memoria.

L’incontro, ambientato nei Giardini della Madonnina, rappresenta un momento di ascolto e condivisione che si inserisce nella cornice del festival come spazio dedicato al mondo giovanile e alla sua rappresentazione letteraria.

Attraverso la forma del racconto orale e scritto, Brizzi propone una visione intima e universale della crescita personale, in un contesto che intreccia esperienza generazionale e storia individuale.

Il festival

Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.

Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.

Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.

Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.

L’organizzazione

Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

16 Maggio 2025

alle 19:30

Finisce

16 Maggio 2025

alle 20:30

Come partecipare

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri.

Indirizzo: Cherasco, CN, Italia

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre