Spigno Monferrato — Teatro Franco Vasconi
Trucioli
Gli Omini tornano con uno spettacolo unico che dà voce a centinaia di vite comuni raccolte in giro per l’Italia
da sabato
12 Aprile 2025
alle 20:00
a sabato
12 Aprile 2025
alle 23:00
Un progetto de
Gli Omini
Drammaturgia
Giulia Zacchini
Con
Francesco Rotelli e Luca Zacchini
Produzione
Teatro Metastasio di Prato – Gli Omini
Due attori in scena e un’umanità intera che prende forma: minuscoli personaggi, racconti minimi, memorie buffe e struggenti, frammenti di realtà che ci somigliano moltissimo.
Un’Italietta in miniatura che parla con semplicità e poesia di tutto quello che siamo (e che cerchiamo di nascondere).
Una marea di personaggi, due attori, un’Italia intera.
La magia degli Omini torna in scena con “Trucioli”.
L’evento
Dopo il successo di La Coppa del Santo, gli Omini tornano a farci emozionare, sorridere e riflettere con “Trucioli”, uno spettacolo unico che dà voce a centinaia di vite comuni raccolte in giro per l’Italia.
Alla fine dello spettacolo un piccolo buffet per salutare i nostri spettatori e dare appuntamento alla prossima stagione a Spigno Monferrato.
Una serata imperdibile per chi ama il teatro che sa ascoltare, trasformare e restituire la vita con ironia e profondità.
La stagione Teatro nelle Valli Bormida è realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito e con il sostegno della Banca CR Asti.
Organizzato da
Associazione Culturale Orizzonte ETS
Inizia
12 Aprile 2025
Finisce
12 Aprile 2025
Come partecipare
15,00 € intero
13,00 € ridotto
Policy persone con disabilità: le persone con disabilità hanno diritto al biglietto omaggio e l'eventuale accompagnatore ha diritto al biglietto ridotto
Policy minori: minori sotto i 12 anni biglietto gratuito.
Indirizzo: Corso Roma, 120, Spigno Monferrato AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi