StaffPick
Torino — OGR
Tutte le sfumature dell’Asti DOCG
Il Salone del vino organizza una masterclass per scoprire le caratteristiche distintive di queste eccellenze enologiche
da domenica
02 Marzo 2025
alle 12:30
a domenica
02 Marzo 2025
alle 13:30

Il Salone del vino di Torino organizza una masterclass per scoprire i vini Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG.
.
Masterclass
La Masterclass del Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG ti offrirà l’opportunità di degustare i grandi vini di questa denominazione piemontese, tra cui l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti.
Un’esperienza unica per scoprire le caratteristiche distintive di queste eccellenze enologiche, simbolo della tradizione vitivinicola del Piemonte.
Masterclass dedicata al Moscato Bianco, vitigno che dà origine alla DOCG piemontese Asti, nelle tipologie Asti Spumante e Moscato d’Asti, i due bianchi italiani aromatici per eccellenza che, insieme al Canelli DOCG e allo Strevi DOC, si collocano tra le grandi produzioni enologiche piemontesi.
La Masterclass è riservata ai possessori di un biglietto del Salone del Vino di Torino.
I vini
- Asti spumante DOCG brut
- Asti spumante DOCG dolce
- Moscato d’Asti DOCG
- Canelli DOCG
- Strevi DOC
Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG
Il Consorzio unisce tutti i membri della filiera produttiva della Denominazione di origine Controllata e Garantita “Asti”: dai viticoltori singoli o in forma associata, ai vinificatori, fino alle case spumantiere ed agli imbottigliatori.
Il suo obiettivo è promuovere, valorizzare e tutelare la Denominazione
La manifestazione
Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini.
Il Salone del Vino di Torino torna alle OGR per la sua terza edizione, un evento dedicato all’eccellenza vitivinicola del Piemonte e alla ricchezza del suo territorio.
Da sabato 1 a lunedì 3 marzo, alle OGR Torino saranno coinvolte più di 500 cantine, tra gli stand, le masterclass e i talk in programma, offrendo ad appassionati e professionisti un’esperienza unica all’insegna della cultura del vino.
Quest’anno il Salone del Vino di Torino 2025 si svolgerà in un’unica grande location, le OGR Torino, con la partecipazione di oltre 500 cantine.
Attraverso un percorso espositivo dedicato, l’ex complesso industriale delle OGR Torino si tramuterà nell’occasione in un vero e proprio percorso enologico.
Tra le navate e i suggestivi spazi dell’edificio, il pubblico potrà degustare etichette provenienti da tutto il Piemonte, con l’aggiunta di una selezione di vini italiani e internazionali.
Inoltre, sarà possibile approfondire la cultura del vino attraverso talk, masterclass e incontri con i produttori e le produttrici, e con diverse professionalità del settore.
Non mancherà un’ampia offerta gastronomica, con aree dedicate al food pairing: un’occasione imperdibile per professionisti/e, wine lovers e curiosi che vogliono immergersi nel mondo del vino in una location che unisce storia, innovazione e convivialità.
Organizzato da
Salone del vino

Inizia
02 Marzo 2025
Finisce
02 Marzo 2025
Come partecipare
Evento gratuito con prenotazione
Contatti
Indirizzo: OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
08 Mag 13 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino