Moncalvo — Teatro Civico Moncalvo

Il racconto dell’isola sconosciuta

Un viaggio onirico e simbolico alla ricerca di sé, tra crescita, mistero e il coraggio di abbracciare l'ignoto

da domenica

30 Marzo 2025

alle 17:00

a domenica

30 Marzo 2025

alle 19:30

Il Teatro Civico di Moncalvo è lieto di annunciare la nuova stagione teatrale 2024-2025, un ricco calendario di appuntamenti.

La stagione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’associazione Arte e Tecnica, propone una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla poesia, dalla musica al teatro contemporaneo, con la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama italiano.

L’apertura della stagione sarà domenica 10 novembre 2024 e si concluderà domenica 30 marzo 2025.

Il Teatro Civico di Moncalvo si conferma un punto di riferimento per la cultura nel territorio, offrendo una stagione ricca e variegata, capace di soddisfare il pubblico più eterogeneo.

Programma

Il racconto dell’isola sconosciuta

Coreografie di

Stefano Mazzotta

Con

Amina Amici, Damien Camunez, Alessio Rundeddu, Gabriel Beddoes

Domenica 30 marzo 2025 → ore 17.00

Un viaggio poetico e onirico, ricco di simboli e metafore, in cui un uomo chiede al re una barca per raggiungere un’isola sconosciuta. Esaudita la richiesta, parte (o sogna di partire) per un percorso di scoperta interiore e trasformazione.

Attraverso la metafora del viaggio, il protagonista si confronta con il coraggio di abbandonare la certezza e abbracciare l’ignoto.

Nel percorso, egli muove e svela parole inesplorate, accogliendo la propria fragilità come parte distintiva di sé. Realizza così che egli stesso è l’isola misteriosa che cerca, un luogo incollocabile poiché in eterno mutamento, in un viaggio di crescita che dimentica la partenza e desidera il ritorno.

Modalità di vendita dei biglietti

Il giorno dello spettacolo dalle 19:00 presso la cassa del teatro.

Le prenotazioni dei biglietti singoli sono a partire dal 5 novembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19 allo 0141 917143 (Drogheria Broda di Moncalvo).

Ritiro biglietti prenotati il giorno dello spettacolo obbligatoriamente un quarto d’ora prima dell’inizio.

A prenotazione scaduta i posti prenotati saranno messi in vendita.

È preferibile il pagamento elettronico per l’acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli in abbonamento.

Il teatro

Il Teatro Civico di Moncalvo, inaugurato nel 1878, è situato in Piazza Carlo Alberto 13, Moncalvo (AT). L’edificio presenta una facciata sobria, arricchita dai busti di Gabriele Capello, ebanista di Re Carlo Alberto, e del pittore Guglielmo Caccia.

All’interno, il teatro segue la tradizionale forma “a ferro di cavallo” tipica dei teatri all’italiana, con una platea e due gallerie, per una capienza totale di 350 posti.

Divenuto proprietà del Comune nel 1922, il Teatro Civico ha ripreso le sue attività culturali dopo importanti lavori di restauro completati nel 1983.

Attualmente, ospita annualmente una stagione teatrale in prosa e una in lingua piemontese, oltre a vari eventi culturali come premiazioni e convegni.

Organizzato da

Teatro Civico di Moncalvo

Inizia

30 Marzo 2025

alle 17:00

Finisce

30 Marzo 2025

alle 19:30

Come partecipare

Prezzi per biglietti di tutti gli spettacoli

€18,00 platea, prima galleria centrale intero

€15,00 platea, prima galleria centrale ridotto*

€15,00 seconda galleria centrale, prima galleria laterale intero

€13,00 seconda galleria centrale, prima galleria laterale ridotto*

Fuori abbonamento

€15,00 posto unico intero

€13,00 posto unico ridotto

Ridotto per non vedenti e ipovedenti gratuito per l’accompagnatore spettacoli audiodescritti

Info WhatsApp 328 24 35 950 prenotazioni entro 48 ore dallo spettacolo per spettacoli audiodescritti

*ridotto under25, over 60, iscritti UTEA (dietro presentazione della tessera), associati Polisportiva C.R.Asti asd, clienti CASSA DI RISPARMIO DI ASTI (dietro esibizione documento che attesti appartenenza ente), abbonati della stagione teatrale di Asti e Nizza Monferrato

Indirizzo: Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia

Teatro Civico Moncalvo

Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia
Direzioni ↝

Teatro Civico di Moncalvo

Il Teatro Civico di Moncalvo, inaugurato nel 1878, ha una tradizionale struttura a ferro di cavallo con 350 posti tra platea e gallerie. Sorge in Piazza Carlo Alberto 13, vicino all'antico castello. Restaurato nel 1983, oggi ospita stagioni teatrali in prosa e in lingua piemontese, oltre a eventi culturali. Per info su spettacoli e biglietti, è possibile consultare il sito dell'Associazione Arte e Tecnica.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi