Moransengo-Tonengo — Osteria Il Gheub

Banchetti Enogastronomici

Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina Escoffier

da venerdì

21 Marzo 2025

alle 20:00

a sabato

22 Marzo 2025

alle 22:00

Cocconato, nel cuore del Monferrato astigiano, si prepara a celebrare la sua ricca tradizione culinaria con un ciclo di cene intitolato “Banchetti Enogastronomici”.

L’iniziativa, che si svolgerà tra febbraio e aprile, è realizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, l’Associazione Discepoli di Escoffier e il Comune di Cocconato, con il supporto del GrosMarket Asti.

Un omaggio alla storia e alla cultura del territorio

L’evento rappresenta un tributo alla tradizione e alla ricerca gastronomica, mettendo in evidenza il legame tra Cocconato e la grande cucina internazionale.

Un elemento distintivo della rassegna è la riscoperta del fricandò, una ricetta dello chef francese Auguste Escoffier, che verrà proposta in diverse varianti dai ristoratori locali.

Oltre a valorizzare i sapori autentici della cucina piemontese, l’iniziativa rende omaggio a Silvestro Cavallito, primo collaboratore italiano di Escoffier e originario proprio di Cocconato.

Cavallito, nel 1924, avviò una tradizione che ancora oggi vive nel territorio.

Menù e competizione gastronomica

I ristoranti coinvolti presenteranno un menù dedicato alla tradizione piemontese e a Escoffier, con un focus speciale sul fricandò, che sarà preparato in diverse interpretazioni e valutato sia da esperti del settore che dai commensali.

L’Osteria Il Gheub propone il seguente il menù il 21 e 22 marzo:

Antipasti

Petto d’anatra al Vermouth, cipolle caramellate e cavolo nero

Primo

Agnolotto quadrato astigiano in salsa oro

Secondo

Fricandò con verdure

Dolce

Zuppa inglese

Arte e alta cucina

Oltre alla degustazione di piatti pregiati, i ristoranti di Cocconato si trasformeranno in gallerie d’arte temporanee, offrendo un’esperienza che unisce enogastronomia e cultura visiva.

L’8 maggio infine,uno straordinario evento conclusivo della rassegna vedrà coinvolti tutti i cuochi di Cocconato in una cena a 10 mani al Cannon d’Oro

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza gastronomica unica, dove tradizione e innovazione si incontrano nella splendida cornice di Cocconato!

Organizzato da

Comune di Cocconato

Inizia

21 Marzo 2025

alle 20:00

Finisce

22 Marzo 2025

alle 22:00

Come partecipare

Ulteriori info e prenotazioni al numero del ristorante L' Osteria della Pompa : +39 349 6533687

Indirizzo: Osteria il "gheub", Via San Agata, Moransengo-Tonengo, AT, Italia

Osteria Il Gheub

Osteria il "gheub", Via San Agata, Moransengo-Tonengo, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cocconato

Comune italiano di 1.462 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte. È stato il capoluogo dell'ex Comunità collinare Unione Versa Astigiano. Diversi sono gli edifici di interesse storico,tra i quali il palazzo municipale,risalente al XV secolo, raro esempio di edificio civile in stile Tardo gotico e la chiesa parrocchiale di origine secentesca.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 21 Ott

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Musica & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi