Nizza Monferrato — Piazza Garibaldi
Mercatino dell'antiquariato nicese
Ricco mercatino con oltre 350 espositori di oggetti di antiquariato e di collezionismo nel cuore del Monferrato
da domenica
17 Agosto 2025
alle 08:00
a domenica
17 Agosto 2025
alle 18:00
Nizza, nel cuore del Monferrato, ospita ogni terza domenica del mese il Mercatino dell’Antiquariato Nicese.
Da ormai 40 anni, è il consueto appuntamento con l’antiquariato e il collezionismo.
Una delle rassegne più meritevoli tra i mercatini dell’antiquariato del nord Italia e non solo.
Divenuto negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati di oggetti che fanno parte del nostro passato e delle nostre tradizioni.
Oltre 350 espositori, in gran parte italiani, offrono oggetti rustici ed attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche pezzi raffinati provenienti da dimore nobili e borghesi.
Senza dimenticare le curiosità anni ’50, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici, e tante altre curiosità che vi sorprenderanno.
Oggetti e accessori per le vostre case, per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di una passione da coltivare.
Il Mercatino dell’Antiquariato Nicese si svolge dalle 8:00 alle 18:00, nella centralissima piazza Garibaldi.
Origini
Organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico Nicese, un’associazione non a scopo di lucro, nasce nel 1981 grazie all’intuizione di quattro pionieri: Alfredo Barberis, Giolito Vincenzo, Andrea Ameglio e Flavio Onesti.
Partito con soli 14 espositori, il Mercatino cresce rapidamente, trasferendosi nel 1984 sotto il foro Boario con oltre 70 espositori.
Nei primi anni 2000 raggiunge circa 350 espositori, diventando il secondo mercato per importanza in Piemonte.
Gli organizzatori garantiscono la serietà dell’evento tramite un rigido regolamento, puntando a migliorare continuamente l’esperienza per espositori, visitatori e curiosi.
Organizzato da
Circolo Filatelico Numismatico Nicese
Inizia
17 Agosto 2025
Finisce
17 Agosto 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Piazza Garibaldi, Nizza Monferrato AT, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina