Alba — La Bocciofila Albese
Corso danze folk e occitane
Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero
da martedì
18 Marzo 2025
alle 21:00
a martedì
18 Marzo 2025
alle 23:30

Presso la Bocciofila di Alba, in Corso Nino Bixio 40, prenderà il via martedì 4 febbraio 2025 un appassionante corso di danze folk e occitane che proseguirà fino al 15 aprile, con appuntamenti settimanali ogni martedì sera.
L’iniziativa è organizzata da Albesi in Folk e si articolerà in due momenti distinti:
- Dalle 21:00 alle 22:15 → lezione del corso
- Dalle 22:15 alle 23:30 → ballo libero (aperto anche a chi non partecipa al corso, con un contributo di 2,00 euro per l’utilizzo della sala)
Le danze
Le danze occitane rappresentano un patrimonio culturale ricco di storia e tradizione, originario dell’area che comprende parte della Francia meridionale, la Valle d’Aosta e alcune zone del Piemonte.
Questi balli popolari, spesso accompagnati da musica dal vivo, si caratterizzano per movimenti ritmici e coreografie coinvolgenti, che spaziano da danze di gruppo a balli in coppia, favorendo la socializzazione e la condivisione tra i partecipanti.
Le danze folk, invece, abbracciano una varietà di stili provenienti da diverse culture europee, mantenendo viva la memoria delle tradizioni popolari attraverso passi semplici ma suggestivi.
Programma dettagliato
Le 10 serate previste si snoderanno con il seguente ordine:
- 4 febbraio → Scottish e varianti, Rond d’Argenton
- 11 febbraio → Variazioni ritmiche di Mazurka, Branle Cassandre
- 18 febbraio → Kost er hoet, Rond du Quercy
- 25 febbraio → Rondeau in catena (inizio passo rondeau in coppia), Ronde de Barbâtre
- 11 marzo → Ripasso e ballo con musica registrata
- 18 marzo → Variazioni ritmiche di Valzer, Branle de Noirmoutier
- 25 marzo → Sette salti – Carnaval de Lantz
- 8 aprile → Rond Saint-Vincent, Rondeau in coppia
- 14 aprile → Avant deux, Maraichine
- 15 aprile → Ripasso e ballo con musica registrata
Il corso sarà condotto da Alice Rinaldi e Franca Monchiero, istruttrici esperte che guideranno i partecipanti con passione e competenza.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo albesiinfolk@gmail.com.
Un’occasione imperdibile per chi ama la musica, la danza e la cultura popolare, in un’atmosfera accogliente e dinamica.
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
18 Marzo 2025
Finisce
18 Marzo 2025
Come partecipare
€ 50,00 abbonamento 10 serate
€ 7,00 singola lezione
€ 2,00 quota per ballo libero a chi non partecipa alle lezioni
Per registrazioni e abbonamenti chiamare lo 0173 470087 dopo le 17:00.
Indirizzo: A.S.D. La Bocciofila Albese, Corso Nino Bixio, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee