Cherasco — Chiesa di San Gregorio
Contaminazioni: I lunedì della salute
Il Comune di Cherasco presenta “I lunedì della salute”, quattro incontro all'interno del ciclo di conferenze "Contaminazioni" dedicati a temi di sanità e benessere
da lunedì
07 Aprile 2025
alle 20:45
a lunedì
07 Aprile 2025
alle 22:45
Il Comune di Cherasco presenta “Contaminazioni”: un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati alla musica, alla salute, alla tradizione, alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi.
Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito.
Il titolo “Contaminazioni” sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi.
Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi.
Contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale.
I lunedì della salute
In collaborazione con il Lions Club Cherasco si svolgeranno il 3 febbraio, 10 marzo, 7 aprile, 12 maggio presso la Chiesa di San Gregorio alle 20.45.
La vita con il tumore
Relatore
Dott. Gianmauro Numico, Direttore Oncologia AO S. Croce e Carle Cuneo
Lunedì 7 aprile, si terrà un incontro delicato che affronterà il vissuto delle persone con diagnosi oncologica da diverse prospettive.
Il Dott. Gianmauro Numico discuterà dell’approccio medico, con focus sulle terapie innovative e i percorsi di cura disponibili per i pazienti.
Non mancherà l’analisi degli aspetti psicologici, con un approfondimento su come affrontare la malattia dal punto di vista emotivo.
Particolare attenzione sarà dedicata anche al ruolo della famiglia e della rete sociale, fondamentali nel supporto al malato.
Durante l’incontro, saranno condivise anche testimonianze dirette di pazienti e caregiver, offrendo un confronto autentico e toccante su come vivere con il tumore.
Organizzato da
Comune di Cherasco
Inizia
07 Aprile 2025
Finisce
07 Aprile 2025
Come partecipare
Ingresso libero e gratuito
Indirizzo: Chiesa di San Gregorio, Via dell Ospedale, Cherasco, CN, Italia
Chiesa di San Gregorio
Chiesa di San Gregorio, Via dell Ospedale, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo