Alba — Teatro sociale G. Busca
Vite ribelli
Lo spettacolo esplora la forza liberatoria della filosofia attraverso cinque grandi figure ribelli, tra cui Socrate e Giordano Bruno, mettendo in luce il coraggio di pensare contro la conformità
da venerdì
28 Febbraio 2025
alle 21:00
a venerdì
28 Febbraio 2025
alle 22:30
Il Teatro Sociale di Alba alza il Sipario ed accende i Riflettori sulla nuova Stagione teatrale 2024/2025.
Con grande Entusiasmo dà il Benvenuto al pubblico, offrendo la proposta per un’altra Annata ricca di Emozioni, Spettacoli Straordinari e Momenti Indimenticabili.
La Programmazione è stata pensata e curata per offrire la più ampia Varietà possibile: dal Teatro di Prosa a quello dedicato alle Famiglie, dal Balletto al Teatro del Territorio e, come sempre, uno spazio dedicato ai Giovani.
Ogni Spettacolo è un Viaggio attraverso Storie Avvincenti, Interpretazioni Appassionate e una fusione di Luci, Suoni e Scenografia che trasformano il palcoscenico in un luogo Incantato.
Inoltre, il Teatro è uno straordinario Veicolo per la Comunicazione Culturale e Sociale, capace di affrontare Temi Attuali e Universali, unendo persone di diverse Generazioni e Provenienze.
Non resta che entrare in sala, mettersi comodi e lasciarsi coinvolgere dalla grande Magia del Teatro.
Vite ribelli – Spettacolo sul coraggio di pensare e sulla forza ribelle della filosofia
Con
Pierpaolo Spollon
Di
Matteo Monforte e Pierpaolo Spollon
Regia
Mauro Lamanna
Produzione
Stefano Francioni Produzioni
Fare filosofia è da sempre un’attività ribelle, in quanto si fonda sul dubbio e su un uso critico del pensiero, in grado di generare bellezza e crescita ma anche disorientamento e inquietudini.
Ragionare in modo libero, infatti, significa mettere in discussione sé stessi e il mondo in cui si vive con le sue presunte certezze.
Ciò richiede una buona dose di coraggio, qualità che non appartiene a tutti gli esseri umani. Pensare è un vero e proprio atto di ribellione rispetto alla mediocrità del vivere in modo anonimo e conforme ad ogni tipo di potere.
Per questo il mestiere del filosofo si è rivelato in molti casi un mestiere particolarmente pericoloso.
Lo spettacolo attraversa cinque vite ribelli, raccontando in cinque atti la forza creativa e liberatoria del filosofare.
Da Ipazia a Giordano Bruno, da Democrito a Olympe de Gouges, per arrivare all’immortale Socrate, viaggeremo lungo le meravigliose strade geniali della filosofia.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca
Inizia
28 Febbraio 2025
Finisce
28 Febbraio 2025
Come partecipare
Biglietti
€18,00 Posto unico
€13,00 Ridotto giovani
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Teatro sociale G. Busca
Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝